Batterie di accumulo, Italia cresce ed è al secondo posto in Europa

Report sul mercato europeo dei sistemi di accumulo energetico a batterie.

Mag 8, 2025 - 13:31
 0
Batterie di accumulo, Italia cresce ed è al secondo posto in Europa

Il settore europeo dei sistemi di stoccaggio energetico tramite batterie vede l'inizio del nuovo anno in espansione, ma non con gli incrementi eccezionali osservati negli anni addietro. Mentre alla conclusione del 2023 erano installati circa 20 GWh di nuova capacità di accumulo, con un aumento dell'84% rispetto all'anno precedente, i dati più recenti indicano un rallentamento significativo. Tra gennaio e dicembre 2024, i sistemi di accumulo a batteria attivati in Europa hanno superato di poco i 21,9 GWh. E nonostante questa cifra rappresenti un ulteriore primato, il tasso di crescita annuale si attesta a un modesto +15%.

Considerando esclusivamente l'ambito dell'Unione Europea, nell'anno appena trascorso sono stati integrati 18,5 GWh di nuova capacità di stoccaggio tramite batterie in tutto il territorio. Questi dati provengono dall'analisi "European Market Outlook for Battery Storage", la nuova pubblicazione di SolarPower Europe. Il rapporto evidenzia le difficoltà del periodo attuale, ma esprime anche ottimismo riguardo alla potenziale e necessaria rapida ripresa delle installazioni.

IL MERCATO

Walburga Hemetsberger, CEO di SolarPower Europe, commentando il report ha dichiarato in maniera perentoria che:


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE