Bando Fondazione CDP “Per l’Italia del futuro” finanzia i progetti del Terzo Settore

Sostegno alle iniziative nel campo del patrimonio artistico, inclusione sociale e ricerca scientifica: i requisiti per partecipare al bando da 5 milioni.

Mar 27, 2025 - 13:08
 0
Bando Fondazione CDP “Per l’Italia del futuro” finanzia i progetti del Terzo Settore

La Fondazione CDP, ente non-profit fondato da Cassa Depositi e Prestiti, ha lanciato il nuovo bando Per l’Italia del futuro, con l’obiettivo di finanziare progetti strategici per la crescita sostenibile del Paese.

A disposizione ci sono 5 milioni di euro per tre ambiti chiave: la valorizzazione del patrimonio artistico nazionale, l’inclusione sociale e il sostegno alla ricerca scientifica.

Bando ETS per un futuro sostenibile

Il bando è indirizzato a enti del Terzo Settore (ETS) iscritti al Registro Unico Nazionale Terzo Settore e ONLUS, con comprovata esperienza nella gestione di progetti di rilevanza nazionale, con budget superiori a 2 milioni di euro.

La scadenza del bando è il 28 aprile 2025 e prevede un contributo di 1,6 milioni di euro per ciascun ambito (in caso di ulteriori disponibilità di budget, il valore del contributo potrà essere incrementato).

I progetti dovranno essere avviati entro settembre 2025 e avere una durata compresa tra 12 e 24 mesi (le proposte potranno riguardare sia lo sviluppo di nuove progettualità sia il potenziamento di iniziative già in corso). Dovranno comunque rispondere a una delle seguenti tematiche, con approccio innovativo e duraturo ed impatto misurabile sul territorio.

Valorizzazione del patrimonio artistico nazionale

Le iniziative in questo ambito dovranno focalizzarsi sulla promozione e valorizzazione dei beni storici e artistici italiani, con un forte impegno verso la digitalizzazione e la creazione di esperienze interattive che coinvolgano la cittadinanza, in particolare le nuove generazioni. L’obiettivo è di ampliare l’accessibilità e la fruizione di beni culturali, potenziando l’offerta digitale per avvicinare il pubblico.

Inclusione sociale

I progetti dedicati a questo ambito potranno riguardare tematiche come la tutela dei minori, il contrasto alla violenza di genere, ma anche iniziative di sensibilizzazione, formazione ed educazione. L’obiettivo è promuovere l’inclusione di categorie vulnerabili e sensibilizzare la società su temi fondamentali per la coesione sociale.

Sostegno alla ricerca scientifica

I progetti di ricerca finanziati dovranno riguardare innovazioni nel campo della salute, come lo sviluppo di tecnologie diagnostiche e terapeutiche avanzate. In particolare, sarà dato spazio a proposte che affrontano malattie gravi per cui non esistono ancora cure risolutive e a iniziative che utilizzano tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale e la medicina personalizzata, con l’obiettivo di migliorare l’efficacia e l’accessibilità delle cure.

Per tutte le informazioni e per candidarsi al bando, è possibile visitare la pagina ufficiale del progetto sul sito CDP.