Azioni Prysmian e trimestrale: previsioni. Come sfruttare questo driver?

Con l’avvio della nuova Ottava saranno numerose le quotate del Ftse Mib alle prese con la pubblicazioni dei conti del…

Mag 5, 2025 - 13:10
 0
Azioni Prysmian e trimestrale: previsioni. Come sfruttare questo driver?

Con l’avvio della nuova Ottava saranno numerose le quotate del Ftse Mib alle prese con la pubblicazioni dei conti del primo trimestre 2025. Tra le trimestrali più attesa c’è quella di Prysmian. La quotata dei cavi e sistemi renderà noti i risultati del primo trimestre l’8 maggio con riunione del consiglio di amministrazione per l’approvazione calendarizzata per il giorno prima. A causa dell’impatto particolarmente negativo dei dazi Usa sul titolo, Prysmian è sotto ai riflettori con il mercato che cercherà di sfruttare proprio l’appuntamento con i conti del primo trimestre, per farsi un’idea dello stato di salute della quotata.

Di certo il titolo non ha particolarmente brillato nell’ultimo anno avendo rimediato un rosso del 2 per cento circa. Viceversa, rispetto ad un mese fa, i prezzi di Prysmian sono più alti del 17 per cento e questo dopo che a inizio aprile, in scia proprio all’arrivo delle tariffe commerciali Usa, c’era stato uno scivolone molto pronunciato.

Come sfruttare i conti trimestrali di Prysmian

E’ assodato che una quotata che pubblica una trimestrale sia condizionata dai risultati registrati. Se i conti dovessero andare bene allora il segno verde è molto probabile, viceversa una trimestrale deludente tende ad essere digerita male dal mercato. In realtà non è necessario attendere la diffusione dei risultati trimestrali per sfruttare questo catalyst. Già nei giorni precedenti alla diffusione dei conti, infatti, i trader più operativi scendono in campo cavalcando quelle che sono le stime degli analisti sui successivi conti. E’ il cosiddetto trading sulle previsioni trimestrali, una modalità operativa che, per forza di cose, richiede una certa conoscenza delle stime degli analisti.

Tecnicamente, poi, per fare trading sulle previsioni trimestrali, si possono usare strumenti di tipo derivato come i CFD senza quindi passare dall’acquisto di azioni reali.

Un broker CFD che sta godendo di grande popolarità in Italia in questo periodo è IQ Option. Due i punti di forza di questa piattaforma: il basso deposito minimo di partenza e la possibilità di operare con investimenti a partire da 1€.