Azioni Eni: la cessione di Plenitude non convince i mercati e il titolo crolla. Cosa fare?

La recente mossa di Eni, che ha annunciato un accordo preliminare per la cessione del 20% di Plenitude al fondo…

Mag 15, 2025 - 19:48
 0
Azioni Eni: la cessione di Plenitude non convince i mercati e il titolo crolla. Cosa fare?

La recente mossa di Eni, che ha annunciato un accordo preliminare per la cessione del 20% di Plenitude al fondo Ares Alternative Credit Management, rappresenta un tassello rilevante nella strategia del gruppo volta a valorizzare le sue controllate specializzate.

Tuttavia, la reazione del mercato è stata tutt’altro che entusiasta: nelle prime ore di contrattazioni, il titolo Eni ha registrato un calo dell’1%, scendendo a quota 13,232 euro, mentre il FTSE MIB rimane in territorio negativo (-0,40%). A pesare sul titolo contribuisce anche la flessione delle quotazioni petrolifere, con il WTI in ribasso del 3% a 60,68 dollari al barile e il Brent a 63,68 dollari.


La cessione di Plenitude e le valutazioni economiche dell’operazione

Eni ha siglato un’intesa temporanea con Ares Alternative Credit Management, aprendo la strada a un accordo definitivo per la cessione del 20% di Plenitude, la società dedicata alle rinnovabili, alla mobilità elettrica e alla vendita retail di energia.

La valutazione preliminare attribuisce a Plenitude un equity value compreso tra 9,8 e 10,2 miliardi di euro, corrispondente a un enterprise value superiore ai 12 miliardi. Nonostante questa stima sia in linea con le attese di mercato, gli analisti restano cauti.

Secondo WebSim Intermonte, che mantiene un giudizio neutral sul titolo Eni con target price a 13,50 euro, l’operazione non rappresenta una sorpresa, limitando così il potenziale impatto positivo sul prezzo dell’azione.

  • Cessione del 20% di Plenitude ad Ares Alternative Credit Management
  • Valutazione della società tra 9,8 e 10,2 miliardi di euro
  • Enterprise value stimato oltre i 12 miliardi
  • Reazione cauta degli analisti con rating ‘neutral’.

Leggi anche: