Azioni Amazon sotto i 240 dollari dopo la trimestrale: conviene comprare ora?
Amazon ha appena pubblicato i risultati del primo trimestre 2025, superando le aspettative di Wall Street sia in termini di…

Amazon ha appena pubblicato i risultati del primo trimestre 2025, superando le aspettative di Wall Street sia in termini di fatturato che di utili. La multinazionale ha registrato una crescita dei ricavi del 10% su base annua, raggiungendo i 155,7 miliardi di dollari a tassi di cambio costanti. Tuttavia, l’effetto negativo delle fluttuazioni valutarie ha ridotto la crescita di circa 1,4 miliardi di dollari.
Analisi dei risultati finanziari: tra segnali positivi e qualche incertezza
La trimestrale conferma un trend di crescita solida, con un margine operativo salito all’11,8%, in aumento rispetto al 10,7% dello scorso anno. Un segnale importante, soprattutto considerando l’incertezza legata ai dazi imposti dagli Stati Uniti.
Secondo le analisi, alcuni clienti sembrano aver anticipato gli acquisti proprio per ridurre l’impatto delle tariffe, un fenomeno che merita di essere monitorato nei prossimi mesi.
- La pubblicità online si conferma uno dei motori principali di crescita, contribuendo in modo significativo ai risultati complessivi.
- Tutti i settori hanno mostrato segnali positivi, tranne il comparto delle vendite di terze parti, che ha visto un lieve rallentamento.
- Anche se AWS (Amazon Web Services) ha mostrato numeri leggermente inferiori alle performance di Azure di Microsoft, la crescita dei carichi di lavoro legati all’intelligenza artificiale, che superano il 100% annuo, rappresenta un fattore strategico per il futuro.
Leggi anche: