Azionario, ecco perché investire nonostante la volatilità

Se a fine del 2024 gli occhi degli investitori azionari erano puntati sugli USA, oggi lo scenario è cambiato a favore dell'Ue, ma l'incertezza è in aumento. Ecco come investire sulle Borse globali, secondo i partecipanti alla tavola rotonda di FundsPeople. L'articolo Azionario, ecco perché investire nonostante la volatilità proviene da FundsPeople Italia.

Apr 7, 2025 - 07:54
 0
Azionario, ecco perché investire nonostante la volatilità

Sino alla fine del 2024 tutti gli occhi degli investitori azionari erano puntati sugli Stati Uniti, in testa nella corsa per lo sviluppo dell’Intelligenza artificiale e, quindi, protagonisti indiscussi della nuova rivoluzione tecnologica. Da inizio anno a oggi, lo scenario sembra essersi ribaltato. L’indice S&P500 ha perso il 6% circa da inizio anno, affossato dai timori sulle politiche commerciali del presidente Trump e dall’ingresso dei nuovi competitor cinesi nella gara per l’IA. L’indice MSCI Europe, al contrario, ha guadagnato più del 10% da inizio gennaio a fine marzo, nonostante la prossimità alle crisi geopolitiche in Medio Oriente e in Ucraina e ai timori sull’impatto dei dazi statunitensi. A sospingere i listini europei sono stati gli annunci interventisti dell’Europa e della Germania, pronti a un altro 'whatever it takes' dopo quello della BCE di Mario Draghi nel 2012, questa volta collegato non già alla ristrutturazione del debito, ma a un piano di stimoli infrastrutturali e per la Difesa basato proprio sull’aumento del budget fiscale. In questo contesto, qual è l’outlook per gli investitori azionari? E quali saranno i grandi trend destinati a guidare la crescita dell’economia e delle Borse? A queste e ad altre domande hanno risposto gli esperti riuniti da FundsPeople in occasione della prima parte della tavola rotonda sul segmento azionario.

I commenti si riferiscono al contesto dell'11 marzo 2025.


L'articolo Azionario, ecco perché investire nonostante la volatilità proviene da FundsPeople Italia.