Axiom AI apre la propria sede italiana a Milano
La società di gestione specializzata nel credito finanziario punta a presidiare più da vicino il mercato tricolore, sotto la guida del Country Head Vincenzo Spadaro. L'articolo Axiom AI apre la propria sede italiana a Milano proviene da FundsPeople Italia.

Un nuovo gestore sbarca a Milano. Axiom Alternative Investments, società di gestione francese indipendente specializzata in tutta la gamma di strumenti emessi da istituzioni finanziarie, apre la branch italiana nel capoluogo lombardo. L’obiettivo è di presidiare più da vicino il mercato tricolore, sotto la guida del Country Head Vincenzo Spadaro.
“L’apertura della sede milanese, che si aggiunge a quelle di Parigi, Ginevra e Londra, consentirà al Country Head Vincenzo Spadaro, manager con una pluridecennale esperienza nella gestione di mandati istituzionali maturata in realtà quali Merrill Lynch, Credit Suisse e Unicredit, di rafforzare e sviluppare i rapporti con la clientela italiana, in una fase di mercato in cui le spinte al consolidamento stanno ridisegnando il settore finanziario”, si legge nel comunicato.
“Il mercato italiano presenta caratteristiche simili a quelle francesi dove Axiom Alternative Investments vanta un posizionamento ormai consolidato. Siamo convinti che la nostra esperienza, le nostre performance e la nostra vasta conoscenza nell’ambito della regolamentazione bancaria e assicurativa ci rendano un partner di investimento con caratteristiche uniche sul mercato italiano per la clientela istituzionale e wealth, aggiunge Vincenzo Spadaro.
Specializzazione nel settore finanziario
Fondata nel 2009, Axiom si distingue per la sua specializzazione nel settore finanziario e nella relativa regolamentazione e gestisce una serie di fondi UCITSche investono in credito (senior, non preferred senior, subordinati) e azioni con un approccio long only e long/short. I veicoli di investimento di Axiom AI sono riservati a clienti istituzionali, family office, private banks e wealth management advisors. A fine aprile il patrimonio in gestione è pari a 3,2 miliardi di euro.
Negli ultimi sedici anni Axiom ha sviluppato diversi strumenti di analisi in house, fra cui degli stress test proprietari sugli istituti di credito europei che aiutano a generare extra rendimento ai diversi livelli della struttura del capitale. Axiom detiene uno dei più lunghi track record nell’universo del credito finanziario al quale dedica un team di gestione composto da sette professionisti. Il suo storico fondo Axiom Obligataire (Rating FundsPeople 2025), lanciato nel 2009, ha in gestione circa 760 milioni di euro.
Firmatario nel 2016 del Principles of Responsible Investment (PRI), Axiom ha sviluppato l’Axiom Climate Readiness Score (ACRS), uno strumento di analisi proprietario per valutare in profondità la sostenibilità dei suoi investimenti. Axiom Alternative Investments gestisce l’unico fondo SFDR 9 nel settore dei bond subordinati, l’Axiom Climate Financial Bonds (anch’esso con Rating FundsPeople 2025).
L'articolo Axiom AI apre la propria sede italiana a Milano proviene da FundsPeople Italia.