Avere un cane dimezza il rischio di demenza, lo studio che ti dà una ragione in più per adottarne uno

Una nuova ricerca ha rivelato che gli anziani che possiedono cani hanno un rischio significativamente ridotto di sviluppare demenza rispetto ai non proprietari di cani. Lo studio è stato condotto da ricercatori del Tokyo Metropolitan Institute for Geriatrics and Gerontology (TMIG). Secondo gli studiosi, questo studio segna il primo caso in cui è stata stabilita...

Feb 9, 2025 - 17:20
 0
Avere un cane dimezza il rischio di demenza, lo studio che ti dà una ragione in più per adottarne uno

Una nuova ricerca ha rivelato che gli anziani che possiedono cani hanno un rischio significativamente ridotto di sviluppare demenza rispetto ai non proprietari di cani.

Lo studio è stato condotto da ricercatori del Tokyo Metropolitan Institute for Geriatrics and Gerontology (TMIG). Secondo gli studiosi, questo studio segna il primo caso in cui è stata stabilita una chiara connessione tra il possesso di un cane e l’insorgenza della demenza.

Lo studio

Il TMIG, un istituto del governo metropolitano di Tokyo, ha condotto uno studio completo dal 2016 al 2020. Ha analizzato 11.194 uomini e donne di età pari o superiore a 65 anni a Tokyo. I dati hanno rivelato che il 5% dei partecipanti ha sviluppato demenza. I proprietari di cani hanno riscontrato un rischio di demenza notevolmente inferiore del 40% rispetto ai proprietari di non cani.

Inoltre, i ricercatori hanno osservato che i proprietari di cani che aderivano a regolari routine di esercizio fisico e mantenevano una vita sociale attiva mostravano un rischio ancora più basso di sviluppare demenza.

E i gatti? È interessante notare che lo stesso non si può dire dei gatti. Non è stata riscontrata alcuna differenza sostanziale nell’incidenza della demenza tra chi aveva un gatto e chi, invece, non ne aveva neanche uno. 

Fonte: PubMed

Ti potrebbe interessare: