Aumentano le liquidazioni giudiziali in Italia, +11.3% a quota 2341

I dati dell’Osservatorio Liquidazioni Giudiziali realizzato da Cribis, aggiornato al primo trimestre 2025, in cui si evidenzia che sono state registrate 2.341 liquidazioni giudiziali, +11,3% rispetto al primo trimestre 2024. Questo incremento indica un lieve ma costante aumento del numero di liquidazioni anno su anno, prossimi ormai ai livelli pre-pandemia. Tra i dati salienti presentati nella ricerca: Le Regioni che hanno registrato il maggior numero di Liquidazioni Giudiziali […] L'articolo Aumentano le liquidazioni giudiziali in Italia, +11.3% a quota 2341 proviene da Economy Magazine.

Apr 28, 2025 - 10:26
 0
Aumentano le liquidazioni giudiziali in Italia, +11.3% a quota 2341

I dati dell’Osservatorio Liquidazioni Giudiziali realizzato da Cribisaggiornato al primo trimestre 2025, in cui si evidenzia che sono state registrate 2.341 liquidazioni giudiziali+11,3% rispetto al primo trimestre 2024. Questo incremento indica un lieve ma costante aumento del numero di liquidazioni anno su anno, prossimi ormai ai livelli pre-pandemia.
Tra i dati salienti presentati nella ricerca:

  • Le Regioni che hanno registrato il maggior numero di Liquidazioni Giudiziali sono Lombardia, Lazio e Emilia-Romagna.
  • Le Regioni che hanno registrato l minor numero di liquidazioni sono state: Valle d’Aosta, con appena 2 casiMolise(4), Trentino-Alto Adige(10) e Basilicata (10),
  • I settori più in difficoltà sono Commercio (713)eServizi (555).

Il confronto con le analisi degli anni passati evidenzia come, dopo il calo delle liquidazioni registrato tra il 2020 e il 2022 a causa delle misure straordinarie di sostegno economico, il numero delle procedure stia tornando su valori più coerenti con il ciclo economico ordinario. Rispetto al Q1 2022, quando le liquidazioni furono 1.912, l’incremento è del 22,4%.
Lombardia, Lazio e Emilia-Romagna in testa
A livello territoriale, la Lombardia si conferma la regione con il maggior numero di liquidazioni giudiziali nel primo trimestre del 2025, con 480 casi, pari al 20,5% del totale nazionale. Seguono il Lazio, che registra 337 liquidazioni, l’Emilia-Romagna con 208, il Veneto con 192 e la Campania, che ne conta 183.
All’estremo opposto della classifica si trovano le regioni con i numeri più contenuti: Valle d’Aosta, con appena 2 casi, Molise (4), Trentino-Alto Adige (10) e Basilicata (10), segnalando una minore incidenza del fenomeno in queste aree.

L'articolo Aumentano le liquidazioni giudiziali in Italia, +11.3% a quota 2341 proviene da Economy Magazine.