ATP Madrid, due vittorie e una sconfitta per gli italiani. Bublik e Monfils promossi al 2° turno
Calato il sipario su questa giornata di incontri nel Masters1000 di Madrid. In casa Italia, il bilancio è stato di due vittorie e una sconfitta. I successi sono stati firmati da Flavio Cobolli contro l’ungherese Fabian Marozsan e dal sorprendente Federico Cinà contro il giocatore di Hong Kong Wong, mentre Fabio Fognini ha salutato la capitale […]

Calato il sipario su questa giornata di incontri nel Masters1000 di Madrid. In casa Italia, il bilancio è stato di due vittorie e una sconfitta. I successi sono stati firmati da Flavio Cobolli contro l’ungherese Fabian Marozsan e dal sorprendente Federico Cinà contro il giocatore di Hong Kong Wong, mentre Fabio Fognini ha salutato la capitale spagnola, dopo aver affrontato le qualificazione, sconfitto dal solido serbo Laslo Djere.
Il classe 2002 romano giocherà contro il danese Holger Rune, vincitore dell’ultimo torneo a Barcellona. Un confronto assai complicato per Flavio, mentre il 18enne palermitano (wild card) vorrà proseguire nel suo sogno madrileno affrontando lo statunitense Sebastian Korda. Una sfida sulla carta chiusa, ma chissà…
Per quanto riguarda il resto degli incontri, da considerare le affermazioni del kazako Alexander Bublik e del francese Gael Monfils. Il n.75 del mondo ha sconfitto l’americano Alex Michelsen (n.38 del ranking) col punteggio di 7-6 (2) 7-6 (4), facendo sempre la differenza nei due tie-break. Nel secondo round Bublik giocherà contro l’australiano Alexei Popyrin (n.25 del seeding) e anche in questo caso si prospetta una partita che potrebbe decidersi su pochissimi punti.
Non semplice l’affermazione di Monfils (n.42 del mondo) contro il croato Borna Gojo (n.353 del mondo), proveniente dalle qualificazioni. A dispetto della classifica, quest’ultimo è tennista di alto livello e l’ha dimostrato. Il transalpino è stato costretto agli straordinari, spuntandola con lo score di 1-6 6-2 6-4. Monfils, dunque, sarà il prossimo avversario del campione in carica, Andrey Rublev (n.7 del seeding).
Eliminati invece il francese Giovanni Mpetshi Perricard e lo spagnolo Pablo Carreno-Busta. Il transalpino (n.37 del mondo) non ha fatto fruttare più di tanto il proprio servizio e l’argentino Mariano Navone (n.85 del mondo) ha avuto la meglio con un duplice 6-4. Il sudamericano, quindi, sarà il prossimo avversario dell’americano Ben Shelton (n.12 del tabellone).
Niente da fare anche per Carreno, wild card a Madrid. Il portoghese Nuno Borges (n.41 ATP) l’ha spuntata in rimonta col punteggio di 6-7 (7) 7-6 (3) 6-3. Il lusitano, quindi, affronterà il padrone di casa Alejandro Davidovich Fokina (n.28 del seeding. Sorprendente l’eliminazione dell’americano Aleksandar Kovacevic (n.77 del mondo) contro l’argentino Juan Manuel Cerundolo (n.126 ATP). Quest’ultimo sarà l’avversario del canadese Felix Auger-Aliassime (n.18 del seeding), finalista l’anno scorso.
Da segnalare anche le eliminazioni di Corentin Moutet e di Marin Cilic. Moutet (n.82 del mondo) si è ritirato nella sfida contro il connazionale Mayot (n.160 del ranking) e sarà quindi quest’ultimo ad affrontare l’argentino Francisco Cerundolo. Cilic (n.109 del mondo, wild card) è stato battuto dal francese Benjamin Bonzi (n.62 del ranking) per 6-3 6-2 e se la vedrà contro il polacco Hubert Hurkacz (n.27 del seeding).