Apple supera la soglia del 60% di riduzione delle emissioni globali di gas serra

Questo risultato rappresenta una tappa chiave nell'ambito dell'obiettivo Apple 203

Apr 16, 2025 - 21:13
 0
Apple supera la soglia del 60% di riduzione delle emissioni globali di gas serra

Apple ha annunciato di aver superato il 60% di riduzione delle proprie emissioni globali di gas serra rispetto ai livelli del 2015. Questo risultato rappresenta una tappa chiave nell'ambito dell'obiettivo Apple 2030, che punta alla neutralità carbonica sull'intera impronta aziendale entro i prossimi cinque anni. Il nuovo Environmental Progress Report 2025 diffuso dall'azienda documenta anche altri avanzamenti significativi, come l'uso del 99% di terre rare riciclate in tutti i magneti e del 99% di cobalto riciclato in tutte le batterie progettate da Apple.

"La strada verso Apple 2030 coinvolge ogni aspetto della nostra attività", ha dichiarato Lisa Jackson, vicepresidente per Ambiente, Politiche e Iniziative Sociali. "Utilizziamo più energia pulita e materiali riciclati che mai, conserviamo acqua e riduciamo i rifiuti a livello globale, investendo con determinazione nella natura. Man mano che ci avviciniamo al 2030, le sfide aumentano, e noi rispondiamo con innovazione, collaborazione e urgenza".



La strategia ambientale di Apple mira a una riduzione del 75% delle emissioni rispetto al 2015, con il restante 25% compensato tramite crediti di carbonio di alta qualità. Solo nel 2024, le misure adottate dall'azienda per ridurre la propria impronta ambientale hanno evitato l'emissione di circa 41 milioni di tonnellate metriche di gas serra, grazie soprattutto alla transizione della catena di fornitura verso l'elettricità rinnovabile e all'impiego crescente di materiali riciclati.

ENERGIA RINNOVABILE E PRODUZIONE A BASSO IMPATTO

Apple ha portato a 17,8 gigawatt la capacità di elettricità rinnovabile disponibile nella propria catena di fornitura globale, grazie a una lunga collaborazione con i fornitori per raggiungere il 100% di energia rinnovabile per la produzione Apple entro il 2030. Solo nel 2024, l'elettricità rinnovabile acquistata dai fornitori ha evitato 21,8 milioni di tonnellate metriche di emissioni di gas serra, con un incremento del 17% rispetto al 2023. A questi si aggiungono circa 2 milioni di tonnellate risparmiate grazie a interventi per migliorare l'efficienza energetica.

L'impegno si estende anche alla produzione di semiconduttori e display, notoriamente responsabili dell'emissione di gas serra fluorurati (F-GHGs) ad alto potenziale climalterante. Apple ha annunciato che 26 fornitori diretti di semiconduttori si sono impegnati a ridurre almeno del 90% le emissioni di F-GHGs entro il 2030 nelle strutture legate alla produzione per Apple. Analogo impegno è stato assunto da tutti i fornitori diretti di display. Nel 2024, queste categorie di fornitori hanno già contribuito a ridurre 8,4 milioni di tonnellate metriche di gas serra.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE