Apple rafforza l'asse con TSMC: nel 2025 ordini record tra Taiwan e Arizona

La crescita della domanda di processori a 2 nanometri e il ruolo strategico degli impianti in Arizona

Mag 12, 2025 - 15:56
 0
Apple rafforza l'asse con TSMC: nel 2025 ordini record tra Taiwan e Arizona

Secondo quanto riportato da un'analisi citata dall'Economic Daily di Taiwan, nel corso del 2025 Apple potrebbe arrivare a ordinare chip da TSMC per un valore complessivo fino a 60 miliardi di dollari, secondo le stime più ottimistiche. Altri scenari, basati sull'analisi delle effettive capacità produttive dell'azienda, ipotizzano che i ricavi generati da Apple possano attestarsi intorno ai 33 miliardi di dollari, contribuendo comunque in modo significativo alla crescita del colosso taiwanese dei semiconduttori.

Nel 2024, TSMC ha registrato un fatturato di circa 90 miliardi di dollari, e gli analisti ritengono che Apple ne abbia rappresentato la quota principale, con ordini pari a circa 20,5 miliardi di dollari. Se nel 2025 tale cifra salisse a 33 miliardi, l'aumento sarebbe del 60% rispetto all'anno precedente. Anche nelle ipotesi più conservative, si prevede comunque una crescita compresa tra il 28% e il 44%.

IL RUOLO DELLE TECNOLOGIE A 3 E 2 NM

L'aumento degli ordini è legato soprattutto all'adozione da parte di Apple delle tecnologie produttive più avanzate offerte da TSMC. Nel primo trimestre del 2025, il 22% dei ricavi dell'azienda taiwanese è derivato dai processi a 3 nanometri, con un netto salto rispetto al 9% registrato nello stesso periodo del 2024. Contestualmente, il contributo dei nodi a 5 e 7 nanometri ha mostrato un lieve calo, rispettivamente di uno e quattro punti percentuali.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE