App per i pagamenti contactless: quali sono e come funzionano
I pagamenti contactless sono oggi una realtà quotidiana, e concludere la transazione,senza inserire fisicamente la tessera o digitare il PIN per piccoli importi è un'abitudine per tante persone. Alla base di questa rivoluzione ci sono le app di pagamento, che sfruttano la tecnologia per trasformare il telefono in un vero e proprio portafoglio digitale. Tra le più diffuse troviamo Apple Pay, Google Pay, Satispay. Ma come funzionano esattamente queste app e quali sono le differenze tra le principali soluzioni disponibili?

I pagamenti contactless sono oggi una realtà quotidiana, e concludere la transazione,senza inserire fisicamente la tessera o digitare il PIN per piccoli importi è un'abitudine per tante persone. Alla base di questa rivoluzione ci sono le app di pagamento, che sfruttano la tecnologia per trasformare il telefono in un vero e proprio portafoglio digitale. Tra le più diffuse troviamo Apple Pay, Google Pay, Satispay. Ma come funzionano esattamente queste app e quali sono le differenze tra le principali soluzioni disponibili?