Antico ciclo del carbonio confermato su Marte: in passato era abitabile

Curiosity scopre la prima prova in situ di un antico ciclo del carbonio su Marte, tramite la siderite, aprendo nuove prospettive sull'abitabilità passata

Apr 20, 2025 - 15:09
 0
Antico ciclo del carbonio confermato su Marte: in passato era abitabile

Una recente scoperta nel cratere Gale agiunge il tassello mancante per comprendere la storia climatica di Marte. Il rover Curiosity, instancabile esploratore del suolo marziano, ha identificato all'interno della roccia sedimentaria un minerale chiamato siderite. La sua formazione è inequivocabilmente legata alla precipitazione di carbonio proveniente dall'antica atmosfera marziana. In altre parole, miliardi di anni fa, Marte possedeva un attivo ciclo del carbonio.

Questa è la prima prova diretta, ottenuta in situ, dell'esistenza di un ciclo del carbonio sul Pianeta Rosso e rappresenta un indizio fondamentale per capire se Marte abbia mai potuto ospitare la vita. "Ci dice che il pianeta era abitabile e che i modelli di abitabilità sono corretti", afferma il geochimico Benjamin Tutolo dell'Università di Calgary in Canada.

Una delle questioni più dibattute riguardo al Marte primordiale riguarda la presenza di acqua. Tutte le evidenze suggeriscono un pianeta ricco di distese di acqua liquida sulla sua superficie, con laghi e oceani che lambivano le coste con le loro onde. Affinché questa acqua liquida potesse esistere in modo stabile e con temperature miti, l'atmosfera di Marte avrebbe dovuto contenere una quantità significativa di anidride carbonica, rilasciata nell'aria dagli intensi fenomeni vulcanici che un tempo caratterizzavano la sua superficie. Sebbene gran parte di questa anidride carbonica si sia dispersa nello spazio, una quantità sufficiente sarebbe rimasta intrappolata, riscaldando il pianeta e lasciando tracce nei minerali presenti sulla superficie.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE