Anche Xiaomi si avvicina ad Android 16 con due smartphone “prediletti”

L'espansione di Android 16 è sotto gli occhi di tutti: la versione beta del sistema operativo raggiunge Xiaomi 15 e Xiaomi 14T Pro. The post Anche Xiaomi si avvicina ad Android 16 con due smartphone “prediletti” appeared first on telefonino.net.

Apr 10, 2025 - 13:53
 0
Anche Xiaomi si avvicina ad Android 16 con due smartphone “prediletti”

Google sta spingendo in maniera decisa sullo sviluppo di Android 16: Xiaomi è tra le prime aziende, oltre a OnePlus, ad aver lanciato il programma di Developer Preview per due fra i suoi smartphone più recenti, vale a dire Xiaomi 15 e Xiaomi 14T Pro.

La scelta non è casuale: questi dispositivi coprono segmenti diversi del mercato. Xiaomi 15 incarna lo spirito dei top di gamma, mentre il 14T Pro si posiziona come un modello dal costo più accessibile ma comunque performante.

La versione beta di Android 16 è ora disponibile su Xiaomi 15 e 14T Pro

L’interesse di Xiaomi per queste due varianti sembra legato anche ai rispettivi chipset. Xiaomi 15 monta il potente Snapdragon 8 Elite, mentre il 14T Pro utilizza il MediaTek Dimensity 9300+. Quest’ultimo dovrà essere valutato con attenzione, poiché MediaTek ha spesso ricevuto critiche per la lentezza negli aggiornamenti software.

Il programma Developer Preview di Android 16 non è destinato agli utenti finali, ma agli sviluppatori che intendono testare le loro applicazioni basandosi sulle nuove API e sulle più recenti funzionalità. Per installare la versione beta di Android 16, Xiaomi 15 deve essere aggiornato almeno alla versione OS2.0.109.0.VOCMIXM, mentre il 14T Pro richiede la build OS2.0.103.0.VNNMIXM.

È possibile scaricare la ROM dalla pagina Android Beta di Xiaomi e installarlo tramite le impostazioni del dispositivo. Fortunatamente, il downgrade ad Android 15 è relativamente semplice e segue lo stesso processo. Tuttavia, chi preferisce metodi più avanzati può utilizzare il Fastboot, che però richiede un bootloader sbloccato e maggiori competenze tecniche.

Va sottolineato che l’installazione dell’aggiornamento e l’eventuale downgrade comportano la cancellazione completa dei dati, quindi è fondamentale eseguire il backup prima di procedere. Inoltre, Xiaomi ha incluso l’app Android Beta Feedback nella ROM, permettendo agli utenti di segnalare eventuali problemi riscontrati durante l’utilizzo.

Google prevede di rilasciare la versione stabile di Android 16 già a maggio, o al massimo nel mese di giugno, e ci si aspetta che Xiaomi fornisca ulteriori dettagli sui piani di rollout subito dopo l’annuncio ufficiale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

The post Anche Xiaomi si avvicina ad Android 16 con due smartphone “prediletti” appeared first on telefonino.net.