Amazon investe nella sicurezza sul lavoro
Oltre 270.000 ore di formazione sulla sicurezza erogate ai dipendenti della rete logistica italiana nel 2024 e investimenti per 15 milioni di euro In vista della Giornata mondiale della salute e sicurezza sul lavoro che si celebra il 28 aprile, Amazon ha comunicato di aver effettuato un investimento di oltre 15 milioni di euro in Italia per il 2024. Questi fondi sono stati destinati a iniziative mirate a migliorare la sicurezza, supportare corsi di formazione, acquistare nuove attrezzature e garantire un servizio di sorveglianza sanitaria attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in tutti i suoi stabilimenti sul territorio nazionale. Durante l'anno, l'azienda ha fornito più di 270.000 ore di formazione in materia di sicurezza. Sempre in ambito sicurezza, Amazon conta su un team di oltre 3.200 professionisti preparati tra operatori di primo soccorso e addetti alla prevenzione incendi nei suoi centri presenti in Italia. Secondo quanto dichiarato dall'azienda, dal 2019, Amazon ha investito oltre 2 miliardi di dollari in sicurezza sul lavoro a livello mondiale, ottenendo progressi significativi: l'indice di infortuni è diminuito del 34% negli ultimi cinque anni e del 6% nell'ultimo anno. La cultura della sicurezza in Amazon si fonda su strumenti innovativi per la partecipazione attiva dei dipendenti, come Dragonfly, una piattaforma digitale per segnalazioni e suggerimenti. Nel 2024, oltre 130.000 lavoratori hanno contribuito. Inoltre, è stato implementato il "Safety Corner" in tutti i centri logistici italiani, dove si tengono sessioni informative e si forniscono informazioni fondamentali per la sicurezza. In Amazon, la formazione sulla sicurezza inizia dal “Day Zero”, prima di entrare in azienda. I dipendenti seguono programmi di training per ogni nuova mansione e macchinari da utilizzare, con aggiornamenti annuali su safety ed ergonomics. L'articolo Amazon investe nella sicurezza sul lavoro è un contenuto originale di Mark Up.


In vista della Giornata mondiale della salute e sicurezza sul lavoro che si celebra il 28 aprile, Amazon ha comunicato di aver effettuato un investimento di oltre 15 milioni di euro in Italia per il 2024. Questi fondi sono stati destinati a iniziative mirate a migliorare la sicurezza, supportare corsi di formazione, acquistare nuove attrezzature e garantire un servizio di sorveglianza sanitaria attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in tutti i suoi stabilimenti sul territorio nazionale. Durante l'anno, l'azienda ha fornito più di 270.000 ore di formazione in materia di sicurezza. Sempre in ambito sicurezza, Amazon conta su un team di oltre 3.200 professionisti preparati tra operatori di primo soccorso e addetti alla prevenzione incendi nei suoi centri presenti in Italia.
Secondo quanto dichiarato dall'azienda, dal 2019, Amazon ha investito oltre 2 miliardi di dollari in sicurezza sul lavoro a livello mondiale, ottenendo progressi significativi: l'indice di infortuni è diminuito del 34% negli ultimi cinque anni e del 6% nell'ultimo anno. La cultura della sicurezza in Amazon si fonda su strumenti innovativi per la partecipazione attiva dei dipendenti, come Dragonfly, una piattaforma digitale per segnalazioni e suggerimenti. Nel 2024, oltre 130.000 lavoratori hanno contribuito. Inoltre, è stato implementato il "Safety Corner" in tutti i centri logistici italiani, dove si tengono sessioni informative e si forniscono informazioni fondamentali per la sicurezza. In Amazon, la formazione sulla sicurezza inizia dal “Day Zero”, prima di entrare in azienda. I dipendenti seguono programmi di training per ogni nuova mansione e macchinari da utilizzare, con aggiornamenti annuali su safety ed ergonomics.
L'articolo Amazon investe nella sicurezza sul lavoro è un contenuto originale di Mark Up.