25 aprile, perché si festeggia la Liberazione

In questo giorno del 1945 Milano fu liberata dall'occupazione nazifascista. La “Festa della Liberazione” fu introdotta con un decreto il 22 aprile del 1946

Apr 25, 2025 - 08:57
 0
25 aprile, perché si festeggia la Liberazione

Il 25 aprile in Italia si celebra la festa della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione militare tedesca dell’esercito nazista, avvenuta nel 1945. In realtà, la fine della Seconda Guerra Mondiale nel nostro Paese venne formalizzata qualche giorno dopo, il 29 aprile, quando venne firmata la Resa di Caserta, il documento che attesta il termine della Campagna d’Italia dei tedeschi e la resa incondizionata dei soldati di Salò. Il documento acquisì efficacia il 2 maggio dello stesso anno.