WorldSBK: Ducati e BMW penalizzate con una riduzione del flusso carburante per Assen

Il Campionato Mondiale Superbike 2025 entra nel vivo con il Round d’Olanda ad Assen, ma non senza novità regolamentari. La Dorna e la FIM hanno annunciato una riduzione del limite di flusso carburante per Ducati e BMW, in risposta alle ottime prestazioni ottenute nei primi due round stagionali. Durante l’apertura in Australia e la tappa […]

Apr 10, 2025 - 16:50
 0
WorldSBK: Ducati e BMW penalizzate con una riduzione del flusso carburante per Assen

Il Campionato Mondiale Superbike 2025 entra nel vivo con il Round d’Olanda ad Assen, ma non senza novità regolamentari. La Dorna e la FIM hanno annunciato una riduzione del limite di flusso carburante per Ducati e BMW, in risposta alle ottime prestazioni ottenute nei primi due round stagionali.

Durante l’apertura in Australia e la tappa successiva in Portogallo, Nicolò Bulega (Ducati) e Toprak Razgatlioglu (BMW) hanno conquistato rispettivamente due triplette, dominando il weekend di gara. Le performance superiori alla media hanno portato entrambe le case costruttrici a superare la soglia di rendimento stabilita dal nuovo regolamento tecnico WorldSBK 2025.

Secondo l’articolo 2.4.3.2 del regolamento, i costruttori che raggiungono una Soglia di Prestazione compresa tra -0,250 e -0,499 ricevono una penalizzazione chiamata “Step 1”, che comporta una riduzione del flusso carburante di 0,5 kg/h per il round successivo.

A partire dal Round di Assen, Ducati e BMW passeranno da un limite massimo di 47 kg/h a 46,5 kg/h, mentre Yamaha, Honda, Kawasaki e Bimota manterranno il valore originale di 47 kg/h.

Il nuovo sistema di bilanciamento delle prestazioni (Balance of Performance) prevede ulteriori penalità future in base ai risultati:

Step 2: riduzione di 1 kg/h per soglie tra -0,500 e -0,799

Step 3: riduzione di 1,5 kg/h per soglie pari o inferiori a -0,750

Il Round di Assen rappresenta il primo checkpoint tecnico della stagione, previsto ogni due round. Il prossimo controllo avverrà in occasione del Round d’Italia a Cremona, in programma dal 3 al 5 maggio 2025.

Questa nuova regolamentazione aggiunge una variabile strategica per i team e potrebbe riequilibrare la competitività tra i costruttori nella corsa al titolo WorldSBK 2025.