Weekend: tra piogge, vento e qualche schiarita
Il weekend in arrivo, quello tra sabato 29 e domenica 30 marzo, si preannuncia tutt’altro che tranquillo sul fronte meteo. La protagonista sarà una circolazione ciclonica alimentata da aria fredda in arrivo direttamente dal Nord Europa, che continuerà a tenere sotto scacco buona parte dell’Italia. Insomma, se avevate in mente di organizzare una gita fuori […] Weekend: tra piogge, vento e qualche schiarita

Il weekend in arrivo, quello tra sabato 29 e domenica 30 marzo, si preannuncia tutt’altro che tranquillo sul fronte meteo. La protagonista sarà una circolazione ciclonica alimentata da aria fredda in arrivo direttamente dal Nord Europa, che continuerà a tenere sotto scacco buona parte dell’Italia. Insomma, se avevate in mente di organizzare una gita fuori porta o un picnic al parco, sarà meglio tenere d’occhio il cielo.
Sabato 29: maltempo protagonista
La giornata di sabato sarà la più “vivace” del weekend. Il maltempo interesserà in modo particolare il Sud, il Centro e il Nordest della Penisola, con piogge diffuse, temporali anche di forte intensità e la possibilità di grandinate. Non mancherà la neve, che tornerà a imbiancare i rilievi alpini orientali intorno ai 1400 metri di quota e l’Appennino, anche se qui i fiocchi cadranno a quote decisamente più elevate.
Decisamente più tranquilla la situazione al Nordovest e sulle isole maggiori, almeno per gran parte della giornata. Tuttavia, tra il pomeriggio e la sera qualche piovasco potrebbe arrivare anche in Sardegna e Sicilia. E proprio sulla Sardegna bisognerà prestare particolare attenzione al vento: il Maestrale soffierà con raffiche intense, che potrebbero toccare i 100 km/h! Insomma, sarà una giornata da affrontare con ombrello in mano e giacca a vento ben stretta.
Domenica 30: si intravede un miglioramento
La situazione comincerà a cambiare nella giornata di domenica. Il ciclone si sposterà gradualmente verso sud, lasciando spazio a condizioni meteo un po’ più clementi. Ci saranno ancora piogge sparse, soprattutto al Sud e in Sardegna, ma sul resto del Paese il tempo tenderà a diventare più variabile, con qualche nuvola di passaggio ma anche ampie schiarite.
Le temperature, nonostante la recente incursione di aria fredda, si manterranno piuttosto gradevoli, con valori massimi che in molte zone si attesteranno tra i 18 e i 20 gradi. Non esattamente clima da spiaggia, ma abbastanza mite per godersi una passeggiata all’aria aperta, tempo permettendo, ovviamente.