Viaggiare ti allunga la vita più dei farmaci, fai scorta anche tu di “vitamina T”
Immaginate di poter allungare la vostra vita senza l’ausilio di pillole e costosi trattamenti, ma semplicemente viaggiando. Non stiamo parlando di magia, e neppure di fantascienza, ma della filosofia alla base della cosiddetta “vitamina T“. La “T” sta per “travel” (viaggio), e secondo il “What the Future Report” di Kayak.com, questa nuova tendenza è destinata...

Immaginate di poter allungare la vostra vita senza l’ausilio di pillole e costosi trattamenti, ma semplicemente viaggiando. Non stiamo parlando di magia, e neppure di fantascienza, ma della filosofia alla base della cosiddetta “vitamina T“. La “T” sta per “travel” (viaggio), e secondo il “What the Future Report” di Kayak.com, questa nuova tendenza è destinata a diventare una necessità entro il 2030.
Kayla Inserra DeLoache, esperta di tendenze di viaggio per il portale Kayak, lo spiega chiaramente:
Non stiamo più solo prenotando le vacanze, stiamo investendo nel nostro benessere. Dimentica le creme anti-invecchiamento: il tuo prossimo viaggio potrebbe essere il trattamento anti-età più efficace disponibile
Ma come può il viaggio influire sulla longevità?
Perché viaggiare fa bene alla salute
Sempre più ricerche dimostrano che viaggiare non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per corpo e mente. Un esempio concreto proviene dalle ricerche effettuate dagli esperti dell’Università Edith Cowan, che hanno rilevato quanto le esperienze di viaggio possano migliorare il benessere fisico e mentale, rallentare il processo d’invecchiamento – ritenuto dalla dott.ssa Fangli Hu certamente irreversibile, ma arginabile – ed incrementare le difese immunitarie dell’organismo.
Non è un caso che i centenari delle zone blu del pianeta – come Okinawa in Giappone e la nostrana Sardegna – attribuiscano parte della loro longevità ad una vita attiva ed alla continua scoperta di nuovi stimoli.
Viaggiare abbassa i livelli di stress, riduce il rischio di malattie cardiovascolari e migliora le funzioni cognitive, grazie alla necessità di adattarsi a nuove situazioni e culture: ecco spiegato il successo della “vitamina T”, molto di più che una semplice moda.
Le migliori destinazioni per una “cura di viaggio”
Se l’idea di prolungare la vostra vita con un viaggio non vi lascia indifferenti, ecco cinque destinazioni consigliate da Kayak.com (pensate principalmente per l’utenza statunitense) per sperimentare gli effetti della “vitamina T”. Protagonista lo stato della California, con 2 mete suggerite.
Sedona, Arizona
Famosa per gli iconici monoliti rossi del deserto dell’Arizone, Sedona è una destinazione turistica che potremmo definire come autentico santuario per il benessere, dove potrete imbattervi in workshop spirituali, partecipare a cerimonie di guarigione energetica e lasciarvi completamente avvolgere da un’energia unica nel suo genere. Gli amanti della natura potranno esplorare i canyon e respirare un’aria capace di rigenerare mente e corpo.
Ojai, California
Situato in una valle tra i monti Topatopa, il centro di Ojai (appena 7.500 abitanti) è un piccolo paradiso dedicato alla connessione con la natura. Sorgenti termali, bagni nella foresta e sentieri immersi nel verde assicurano un perfetto perfetto per chiunque voglia rigenerarsi. La cittadina ospita anche numerosi centri olistici, mercati biologici e studi di yoga.
Big Sur, California
Viaggiare lungo la Pacific Coast Highway è già di per sé un’esperienza terapeutica, ma la regione costiera del Big Sur porta il concetto di benessere ad un livello superiore. Come non citare il celebre Esalen Institute, un centro olistico fondato negli anni ’60, che mette a disposizione dei clienti tantissime attività, tra cui ritiri di meditazione, workshop sul benessere e bagni termali a picco sull’oceano.
Christiansted, St. Croix, Isole Vergini Americane
Le acque cristalline di St. Croix sono l’ambiente ideale per chiunque ricerchi pace e armonia. Resort sulla spiaggia, corsi di yoga in riva al mare ed avventure in kayak bioluminescente sono solo alcune delle esperienze pensate per chi desidera una vacanza davvero rigenerante.
Rincón, Porto Rico
Rincón è la meta perfetta per chi vuole allontanarsi dallo stress quotidiano e riconnettersi con il proprio equilibrio interiore. Qui si possono praticare surf, snorkeling o semplicemente godersi il tramonto al Faro de Punta Higüeira. Esperienza particolarissima è il bagno sonoro, una pratica di rilassamento profondo basata sulle vibrazioni sonore.
Il viaggio come nuovo elisir di lunga vita
Dimenticate i rimedi miracolosi e le cure costose: la nuova frontiera della longevità passa per l’esperienza, la scoperta ed il benessere che solo un viaggio può offrire. I dettami della “vitamina T” sono uno stile di vita che potrebbe cambiare il modo in cui guardiamo alle nostre vacanze.
Il futuro del turismo sarà sempre più orientato alla salute, con grande attenzione verso quelle destinazioni pensate per offrire, oltre allo svago, un benessere duraturo. E se davvero bastasse un biglietto aereo per sentirsi meglio e vivere più a lungo? Forse è il momento di iniziare a considerare il viaggio come la migliore medicina possibile.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Leggi anche: