Verstappen all’Aston Martin: il fondo Pif pronto a offrirgli 264 milioni in tre anni
Max Verstappen all’Aston Martin firmerebbe il contratto più ricco della storia della Formula 1: 300 milioni di dollari per i prossimi tre anni (2026-2028), pari a 264 milioni di euro. Secondo la Gazzetta dello Sport non si tratta di fantascienza, ma di una realtà più vicina di quanto si pensi. Ad alimentare le possibilità che […] L'articolo Verstappen all’Aston Martin: il fondo Pif pronto a offrirgli 264 milioni in tre anni proviene da Il Fatto Quotidiano.

Max Verstappen all’Aston Martin firmerebbe il contratto più ricco della storia della Formula 1: 300 milioni di dollari per i prossimi tre anni (2026-2028), pari a 264 milioni di euro. Secondo la Gazzetta dello Sport non si tratta di fantascienza, ma di una realtà più vicina di quanto si pensi. Ad alimentare le possibilità che questo scenario si concretizzi, il fatto che il Fondo sovrano dell’Arabia Saudita (Pif) voglia acquistare il team di Lawrence Stroll.
Nelle ultime ore, sono sempre più insistenti le voci secondo cui Max Vertsappen sarebbe sempre più vicino a lasciare la Red Bull per accasarsi all’Aston Martin. I motivi sono diversi: la presunta voglia di ricongiungersi ad Adrian Newey, (il geniale ingegnere con cui ha condiviso tanti successi negli anni in cui la Red Bull dominava) fino al cambio regolamentare previsto per il 2026, anno in cui la Red Bull abbandonerà i motori Honda per passare a una power unit realizzata in proprio. Un progetto audace, ma che al momento non convince. E poi la stagione è iniziata con il piede sbagliato per la scuderia austriaca. E ancora, tra lo scandalo che ha coinvolto il team principal Christian Horner, l’uscita di figure tecniche chiave e un generale calo di prestazioni, il quadro appare tutt’altro che stabile.
A bordo dell’Aston Martin targata Pif, la Gazzetta stima che l’ingaggio del campione del mondo in carica passerebbe dagli attuali 50 milioni di euro annuali a 88. Ma nessun altro team potrebbe inserirsi nella corsa per l’olandese? In un primo momento sembrava che la Mercedes fosse in pole, ma la trattativa si è interrotta di fronte alle elevate richieste economiche del pilota. La McLaren un tentativo lo fece con l’amministratore delegato Zak Brown, ma a detta dello stesso Verstappen: “La chiamata però non è durata molto perché quando ha saputo a quanto ammonta il mio stipendio ha subito riattaccato“. Un problema che l’Aston Martin di proprietà Saudita non si porrebbe.
L'articolo Verstappen all’Aston Martin: il fondo Pif pronto a offrirgli 264 milioni in tre anni proviene da Il Fatto Quotidiano.