Una barca di plastica riciclata solca i mari: l’incredibile impresa di Flipflopi contro l’inquinamento
Il progetto Flipflopi, nato in Kenya, rappresenta un esempio innovativo di lotta all’inquinamento da plastica. Fondato nel 2016, il progetto utilizza materiali riciclati per costruire oggetti utili, tra cui la prima barca tradizionale africana (dhow) interamente realizzata in plastica riciclata. Questo simbolo di economia circolare e consapevolezza ambientale mira a ridurre i rifiuti oceanici e...

Il progetto Flipflopi, nato in Kenya, rappresenta un esempio innovativo di lotta all’inquinamento da plastica. Fondato nel 2016, il progetto utilizza materiali riciclati per costruire oggetti utili, tra cui la prima barca tradizionale africana (dhow) interamente realizzata in plastica riciclata. Questo simbolo di economia circolare e consapevolezza ambientale mira a ridurre i rifiuti oceanici e a promuovere soluzioni sostenibili per le comunità costiere.
Negli ultimi anni, Flipflopi ha trasformato oltre 149 tonnellate di plastica scartata in nuovi prodotti, come mobili e oggetti di uso quotidiano. Tra le iniziative di maggiore risonanza c’è la creazione di un trono swahili, donato a re Carlo III, un gesto emblematico per sottolineare l’importanza della sostenibilità globale.