Un progetto per far tornare l’alce in Inghilterra dopo 3.000 anni

Se approvato dalle autorità competenti, porterà alla reintroduzione nel Derbyshire e in un’area vicino a Nottingham

Mag 9, 2025 - 17:14
 0
Un progetto per far tornare l’alce in Inghilterra dopo 3.000 anni

Dopo 3.000 anni l’alce europeo potrebbe tornare a vivere in Gran Bretagna. A lanciare la sfida per la reintroduzione di questo grande erbivoro nelle campagne e nelle foreste dell’Inghilterra è un progetto presentato dalla Derbyshire Wildlife Trust.

Alci e castori di nuovo insieme

Gli esperti dell’associazione hanno individuato le aree dove tentare la reintroduzione dell’alce, animale abituato a pascolare nelle zone umide, in due grandi terreni recintati per i castori che si trovano rispettivamente nel Derbyshire e in una zona limitrofa vicino a Nottingham.

Il progetto ha già ricevuto l’appoggio finanziario dell’ente di beneficenza Rewilding Britain: per avviarlo manca ora l’approvazione delle autorità competenti, ma i suoi promotori si dichiarano fiduciosi nella possibilità di riunire alci e castori nel territorio del Regno Unito a distanza di ben tre millenni.

Come l’alce aiuta l’ecosistema

Oggi presente in Europa nelle foreste di Svezia, Norvegia, Finlandia, Polonia e Russia, l’alce aiuta la rigenerazione naturale dei boschi e contribuisce a mantenere le radure aperte.

“L’alce è un cruciale ingegnere dell'ecosistema e il nostro progetto vuole dimostrare che può prosperare anche nei paesaggi delle pianure alluvionali inglesi, dando vita a diversi habitat che apportano benefici alle comunità e sostengono il recupero della biodiversità”, ha affermato in proposito Rachel Bennett, vicedirettore della Derbyshire Wildlife Trust, che vuole reintrodurre l’alce europeo nell’ambito del più ampio programma Wilder Landscapes.

Un successo con il bisonte

C’è un precedente che accresce le speranze nel successo dell’iniziativa: la reintroduzione del bisonte europeo nel Kent, in una grande area di bosco secolare non lontana da Canterbury.

Nel luglio del 2022 sono state rilasciate tre femmine nella zona prescelta, liberandovi successivamente anche un maschio. Per un’operazione perfettamente riuscita: da allora la fauna selvatica dell'Inghilterra sudorientale si è infatti arricchita grazie alla nascita di due piccoli di bisonte.