Tutti lo pensavano estinto dal 1984, invece questo curioso roditore sotterraneo è riapparso in Croazia
Un evento straordinario ha sorpreso la comunità scientifica e gli abitanti della regione di Vukovar: il ritorno del sljepaš, un roditore sotterraneo che si credeva estinto da decenni. Questa piccola creatura, simile a una talpa e priva di occhi e orecchie, ha fatto la sua ricomparsa nei pressi di Vučedol, destando grande interesse tra gli...

Un evento straordinario ha sorpreso la comunità scientifica e gli abitanti della regione di Vukovar: il ritorno del sljepaš, un roditore sotterraneo che si credeva estinto da decenni. Questa piccola creatura, simile a una talpa e priva di occhi e orecchie, ha fatto la sua ricomparsa nei pressi di Vučedol, destando grande interesse tra gli studiosi e gli ambientalisti.
Tutto è partito dalla denuncia di Dijana Molnar, residente di Vukovar, il cui orto è stato devastato in pochi giorni da un misterioso animale. Ha raccontato come l’animale le abbia mangiato patate e carote e rosicchiato anche le radici dei miei pomodori e cipolle. Questo comportamento ha spinto un gruppo di scienziati a indagare, portando alla sorprendente identificazione del roditore.
Dopo approfondite analisi, gli esperti hanno confermato che si tratta del Vojvodina blind mole-rat, una specie ritenuta estinta in Croazia dal 1984. Le ricerche condotte a Vučedol hanno stabilito che la popolazione locale è estremamente limitata, con un numero di esemplari stimato tra 30 e 50 individui.
Un abitante segreto del sottosuolo
Il sljepaš trascorre la maggior parte della sua vita scavando tunnel sotterranei, dove accumula provviste per nutrirsi. “Questa è la creatura che ha ispirato le scene dei cartoni animati, dove le carote vengono trascinate sotto terra mentre i contadini cercano di trattenerle” ha spiegato il biologo Dušan Jelić.
Sebbene il suo aspetto possa sembrare poco attraente, questa specie possiede caratteristiche straordinarie. Alcuni studi suggeriscono che il sljepaš sia uno dei pochi animali noti a non sviluppare il cancro, un aspetto che ha catturato l’attenzione della comunità scientifica.
Nonostante la sua propensione a distruggere i raccolti, il sljepaš rappresenta una parte essenziale dell’ecosistema locale. La sua sopravvivenza è minacciata dalla riduzione dell’habitat e dalla scarsità genetica causata dall’inbreeding. Gli scienziati stanno già lavorando a strategie di conservazione per proteggere questa specie unica e garantire che non scompaia nuovamente.
Il ritorno del sljepaš a Vučedol non è solo una scoperta biologica significativa, ma anche un monito sull’importanza della tutela ambientale. Proteggere questa piccola creatura significa preservare un tassello della biodiversità croata, evitando che venga definitivamente cancellato dalla storia naturale.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Fonte: HRT
Ti potrebbe interessarea anche: