Tuffi, Matteo Santoro in una sorprendente finale dai tre metri. Tris cinese nelle altre gare
Si è chiusa con una clamorosa sorpresa la terza e penultima giornata della tappa di Coppa del Mondo di tuffi a Windsor. Nella finale dei tre metri maschili, con presente Matteo Santoro, a vincere è il britannico Jordan Christopher Houlden, che sfrutta i disastri dei cinesi e si prende un inaspettato successo davanti all’americano Carson […]

Si è chiusa con una clamorosa sorpresa la terza e penultima giornata della tappa di Coppa del Mondo di tuffi a Windsor. Nella finale dei tre metri maschili, con presente Matteo Santoro, a vincere è il britannico Jordan Christopher Houlden, che sfrutta i disastri dei cinesi e si prende un inaspettato successo davanti all’americano Carson Tyler e Zheng Jiuyuan. Ottavo posto per Matteo Santoro, che sfiora il muro dei 400 punti.
Houlden ha vinto con il punteggio complessivo di 470.85 al termine di una gara solida e con un ottimo quadruplo e mezzo raggruppato finale da 89.30. Secondo posto per Tyler con 447.65, mentre Zheng Jiuyuan è terzo con 433.15 complice un disastroso doppio e mezzo avanti con tre avvitamenti da 48.75 punti. Lo stesso identico tuffo che ha condannato anche Wang Zongyuan, che aveva vinto la qualifica e che invece termina solo quinto con 421.55, prendendo ancora meno punti del connazionale (40.95).
Matteo Santoro ha sfiorato i 400 punti, terminando con 396.20 e sicuramente ci sono i rimpianti per la sbavatura nel doppio e mezzo avanti con un avvitamento (57.80), che lo ha privato anche di un sesto posto visto che davanti al romano hanno chiuso il britannico Jack Laugher (405.85) ed il francese Gwendal Bisch (398.65).
La giornata si era aperta con la vittoria della Cina nel sincro femminile dai tre metri. Chen Yiwen e Chang Yani hanno dominato, risultando l’unica coppia sopra i 300 punti (312.54). Seconda posizione per le canadesi Sonya Palkhivala e Jasmin Amelie-Laura (276.30) e le australiane Maddison Keeney e Alysha Koloi (275.40). Non hanno preso parte alla finale le azzurre Chiara Pellacani ed Elisa Pizzini.
La Cina si è poi ripetuta nel sincro maschile dalla piattaforma. Una vittoria schiacciante quella di Cheng Zilong e Zhu Zifeng, che hanno concluso con il punteggio complessivo di 437.25. Secondo posto a quasi cinquanta punti di distacco per gli americani Joshua Hedberg e Carson Tyler (387.90), mentre in terza posizione hanno concluso i canadesi Matt Cullen e Benjamin Tessier (381.15).
Dominio cinese anche nell’individuale femminile dalla piattaforma, dove purtroppo ha mancato l’accesso alla finale Sarah Jodoin di Maria. A vincere è stata Chen Yuxi con 417.55 punti davanti alla connazionale Quan Hongchan (407.55) e a fare la differenza è stato il triplo e mezzo indietro raggruppato con Chen che ha ottenuto 92.40 rispetto ai 64.35 di Quan. Terzo posto, invece, la britannica Andrea Spendolini Sirieix (348.20), che ha preceduto anche la connazionale Maisie Bond (324.35).