Traffico aereo, la crescita continua: trimestrale Enac
Con oltre 43 milioni di passeggeri dal 1° gennaio al 31 marzo 2025, pari a un +8% rispetto all’analogo periodo dello scorso anno, continua il trend di crescita del traffico aereo in Italia registrato dall’Enac, con un considerevole superamento dei volumi pre Covid (2019), pari al +15%. Nella ripartizione del dato complessivo, a fare la parte del leone è stato il traffico internazionale con 28,7 milioni di passeggeri, pari a un +9% rispetto al trimestre 2024, mentre il traffico nazionale ha fatto segnare circa 14,5 milioni di passeggeri, con +6% rispetto allo stesso periodo del 2024. Continue reading Traffico aereo, la crescita continua: trimestrale Enac at L'Agenzia di Viaggi Magazine.


Con oltre 43 milioni di passeggeri dal 1° gennaio al 31 marzo 2025, pari a un +8% rispetto all’analogo periodo dello scorso anno, continua il trend di crescita del traffico aereo in Italia registrato dall’Enac, con un considerevole superamento dei volumi pre Covid (2019), pari al +15%.
Nella ripartizione del dato complessivo, a fare la parte del leone è stato il traffico internazionale con 28,7 milioni di passeggeri, pari a un +9% rispetto al trimestre 2024, mentre il traffico nazionale ha fatto segnare circa 14,5 milioni di passeggeri, con +6% rispetto allo stesso periodo del 2024.
I movimenti aerei (decolli/atterraggi) sono stati complessivamente 347mila, pari a un +5% rispetto al 2024 e anche la quota media di passeggeri trasportati per volo è passata da 121 dello scorso anno a 125 di quest’ultimo trimestre.
Il report trimestrale completo sull’aviazione commerciale italiana è consultabile sul sito dell’Enac.