Tradizione, velocità e passione: il CIAR Sparco torna in Sicilia per la 109ª Targa Florio
La leggenda della Targa Florio è pronta a rinnovarsi ancora. L’edizione numero 109 della corsa più antica del mondo porta… Leggi tutto l’articolo Tradizione, velocità e passione: il CIAR Sparco torna in Sicilia per la 109ª Targa Florio su Rallyssimo

La leggenda della Targa Florio è pronta a rinnovarsi ancora. L’edizione numero 109 della corsa più antica del mondo porta in Sicilia il meglio del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, con un evento che si annuncia cruciale per le sorti della stagione 2025.
Da giovedì 8 a sabato 10 maggio, la gara vedrà protagonisti 206 equipaggi su uno dei percorsi più affascinanti e ricchi di storia: il Circuito delle Madonie.
Un programma tra storia e adrenalina
Il percorso complessivo della 109ª Targa Florio si sviluppa su 777,75 km, di cui 109,95 km saranno cronometrati attraverso 12 prove speciali che si snodano lungo le strade leggendarie del Circuito delle Madonie, territorio che ha fatto la storia dell’automobilismo. Il format della gara propone quattro prove distinte da ripetere per tre passaggi ciascuna, in un mix equilibrato di tecnica e tradizione che esalterà le capacità dei piloti e la resistenza dei mezzi.
Le prove speciali selezionate per questa edizione sono:
-
“Targa” – 10 km: una delle più iconiche, che prende il nome dalla corsa stessa e richiama immediatamente l’atmosfera epica della competizione;
-
“Campofelice – Collesano” – 12,60 km: un tratto tortuoso e veloce che collega due dei centri storici più rappresentativi del tracciato;
-
“Scillato” – 13,15 km: una prova lunga e impegnativa che si snoda tra Scillato e Polizzi, mettendo alla prova anche la gestione gomme e freni;
-
“La Generosa” – 2,25 km: la più breve, ma anche la più carica di significato, in quanto valida come Power Stage del CIAR Sparco, con punti extra in palio per i primi tre classificati (2, 1.5 e 1 punto).
L’evento scatterà ufficialmente giovedì 8 maggio con lo shakedown di 2,3 km nella zona di Poggio San Francesco, a partire dalle 12:30, per permettere a team e piloti di ultimare gli ultimi dettagli tecnici. La cerimonia di partenza è prevista per le 18:30 dalla splendida Piazza Verdi di Palermo, nel cuore della città. La gara entrerà poi nel vivo venerdì e sabato, con l’arrivo finale e la cerimonia di premiazione programmati per il pomeriggio di sabato 10 maggio, nel suggestivo scenario dell’Università di Palermo, che ospiterà anche il quartier generale e il parco assistenza della manifestazione.
Crugnola e Basso: il duello si infiamma
Dopo i primi due appuntamenti stagionali, il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco ha già delineato i primi protagonisti nella corsa al titolo, con Andrea Crugnola in vetta alla classifica provvisoria grazie ai suoi 29 punti. Il varesotto, in coppia con Pietro Ometto, ha confermato tutto il potenziale del suo binomio consolidato con la Citroën C3 Rally2 di FPF Sport, gommata Pirelli, e punta con decisione alla riconferma del titolo.
Alle sue spalle, staccato di un solo punto, troviamo Giandomenico Basso, che con il navigatore Lorenzo Granai ha debuttato nel 2025 sulla Skoda Fabia RS della Delta Rally, anche lui supportato da pneumatici Pirelli. Il trevigiano ha subito trovato il feeling con il nuovo mezzo, vincendo all’esordio stagionale al Rally Il Ciocco e restando saldamente in lizza per il campionato.
Crugnola, campione in carica, arriva in Sicilia con lo status di pilota da battere: è stato lui a imporsi nella scorsa edizione della Targa Florio, ed è attualmente il pilota in attività con più successi all’attivo nella gara siciliana – tre in totale – eguagliando un’icona assoluta del motorsport come Nino Vaccarella. Solo grandi nomi come Andreucci (10 vittorie), Cunico (5) e Cerrato (4) lo precedono nell’albo d’oro.
Il confronto tra i due è reso ancor più incandescente dal coefficiente 1.5 che caratterizza la Targa Florio: un’opportunità strategica per allungare o recuperare punti pesanti in ottica titolo. Una vera sliding door della stagione, dove ogni decimo potrà fare la differenza. E con tanti avversari agguerriti pronti a inserirsi, l’incertezza è assicurata.
Gli altri protagonisti
Tra chi può scombinare le carte troviamo:
-
Simone Campedelli con gomme Michelin
-
Fabio Andolfi, ora su Toyota GR Yaris ufficiale
-
Bostjan Avbelj, terzo nell’Assoluto e mattatore delle Power Stage
-
Marco Signor e Giacomo Scattolon, in rimonta nel CIR Promozione
-
Marco Pollara, pilota di casa in cerca del colpaccio
CIAR Junior: Greco al comando, ma tutto può succedere
La Targa Florio sarà anche terzo round del CIAR Junior, il campionato Under28 firmato ACI Team Italia. Tutti gli equipaggi saranno al volante delle Renault Clio Rally5 by Motorsport Italia.
Dopo le prime due gare:
-
Matteo Greco guida la classifica con 25,5 punti
-
Mattia Ricciu insegue a 22
-
Geronimo Nerobutto, vincitore al Ciocco, è terzo a 17 punti
-
Più indietro, ma in crescita: Dallapiccola, Marchioro, Siccardi, Lorallini, Mazzocchi, Bitti, Carlotto
Due Ruote Motrici: debutta il Trofeo Lancia
La grande novità è il debutto ufficiale del Trofeo Lancia, monomarca dedicato alle nuove Ypsilon HF Rally4. Sono 20 le iscritte, tutte protagoniste in un Due Ruote Motrici mai così incerto:
-
Davide Pesavento è leader con 30,5 punti
-
Gianandrea Pisani, sempre protagonista negli ultimi anni, è secondo a 23,5
-
Giorgio Cogni, ex Junior, torna con ambizioni dopo la vittoria ad Alba
Monomarca: tra Toyota e Suzuki, si fa sul serio
Nel monomarca GR Yaris Rally Cup occhio al nisseno Salvatore Lo Cascio, che correrà in casa per insidiare Tommaso Paleari, attuale leader.
Tra le Suzuki Swift Hybrid della Suzuki Rally Cup, sarà battaglia tra:
-
Jean Claude Vallino, vincitore in Piemonte
-
Il siciliano Giorgio Fichera, pronto a difendere l’onore isolano
Le classifiche prima della Targa Florio
CIAR Sparco 2025
-
Andrea Crugnola – 29 pt
-
Giandomenico Basso – 28 pt
-
Bostjan Avbelj – 21 pt
-
Fabio Andolfi – 18 pt
-
Marco Signor – 12 pt
CIAR Junior
-
Matteo Greco – 25,5 pt
-
Mattia Ricciu – 22 pt
-
Geronimo Nerobutto – 17 pt
-
Dallapiccola / Marchioro – 16 pt
CIR Promozione
-
Bostjan Avbelj – 33,5 pt
-
Marco Signor – 25,5 pt
-
Ivan Ferrarotti – 18 pt
-
Korhola – 14 pt
-
Daprà – 11 pt
CIAR 2RM (Due Ruote Motrici)
-
Davide Pesavento – 30,5 pt
-
Gianandrea Pisani – 23,5 pt
-
Gobbin – 17 pt
-
Di Giovanni – 16 pt
-
Giorgio Cogni – 15 pt
Calendario CIAR Sparco 2025
-
21–23 marzo | 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio
-
11–13 aprile | 19° Rally Regione Piemonte
-
8–10 maggio | Targa Florio Rally (coeff. 1.5)
-
29–31 maggio | 43° Rally Due Valli
-
4–6 luglio | 13° Rally Roma Capitale (coeff. 1.5)
-
12–14 settembre | Rally del Lazio
-
17–19 ottobre | 72° Rallye Sanremo (coeff. 1.5)
Leggi tutto l’articolo Tradizione, velocità e passione: il CIAR Sparco torna in Sicilia per la 109ª Targa Florio su Rallyssimo