The Cryptonomist e l’intelligenza artificiale: come usiamo l’AI per rivoluzionare il giornalismo crypto

Grazie a un’integrazione strategica e profonda dell’intelligenza artificiale in ogni aspetto della nostra attività editoriale e operativa, oggi possiamo dire di essere tra i media più all’avanguardia del panorama crypto.

Apr 19, 2025 - 07:15
 0
The Cryptonomist e l’intelligenza artificiale: come usiamo l’AI per rivoluzionare il giornalismo crypto
CONSULENZE AI the cryptonomist

In un mondo in cui la velocità delle informazioni è tutto, The Cryptonomist ha scelto di non inseguire le notizie, ma di anticiparle, non per niente il nostro motto è sempre stato “Raccontiamo il futuro”.

Grazie a un’integrazione strategica e profonda dell’intelligenza artificiale in ogni aspetto della nostra attività editoriale e operativa, oggi possiamo dire di essere tra i media più all’avanguardia del panorama crypto.

AI al centro della redazione di The Cryptonomist

L’uso dell’AI non si limita alla scrittura assistita. Al contrario, è il cuore pulsante di una redazione sempre connessa, efficiente e reattiva. Per questo motivo, infatti, alcuni articoli sono firmati da Satoshi Voice.

Ecco alcuni esempi concreti di come l’AI sta trasformando il nostro modo di lavorare:

Produzione di contenuti: utilizziamo modelli linguistici avanzati per affiancare i nostri giornalisti nella creazione di articoli, approfondimenti e breaking news, garantendo velocità senza sacrificare la qualità. L’AI ci aiuta a elaborare testi multilingue e a sintetizzare report complessi in articoli di facile lettura.

Monitoraggio delle notizie: sistemi AI personalizzati scandagliano il web e i social in tempo reale per individuare trend emergenti, rumor di mercato e aggiornamenti da fonti ufficiali. Questo ci permette di essere tra i primi a pubblicare le notizie più fresche e rilevanti.

Lead generation e CRM: strumenti di intelligenza artificiale ci aiutano a segmentare il nostro pubblico, analizzare comportamenti e interessi, e ottimizzare campagne di marketing e vendita, generando lead profilati in modo preciso.

Gestione dei social media: usiamo AI per automatizzare parte della pubblicazione e analisi dei contenuti, ottimizzare i copy per ogni piattaforma e identificare gli orari migliori per massimizzare l’engagement.

Analisi e strategia SEO: sfruttiamo l’AI per ottimizzare i nostri articoli in ottica SEO, analizzando parole chiave, competitor e performance in tempo reale.

AI per la traduzione e per la creazione di sottotitoli ed interviste.

ai cryptonomist

Questo ci ha permesso di velocizzare il lavoro, pubblicare un maggior numero di articoli e tagliare i costi del 25%.

In generale, le startup che adottano AI per la content creation risparmiano in media 5.000€/mese in costi editoriali.

E stiamo lavorando anche su:

  • Creazione di newsletter personalizzate per i lettori che ne fanno richiesta, su misura sui loro interessi e bisogni.
  • Chatbot nel sito per gli utenti, per fare domande e il chatbot attingerà alle informazioni di tutti i nostri articoli per rispondere.

Non solo per noi: offriamo consulenze AI per media e aziende Web3

Questa expertise non è solo un nostro vantaggio competitivo: è anche un servizio che mettiamo a disposizione di altri.

Anche perché, ad esempio, gli algoritmi predittivi migliorano del 40-60% la qualità dei lead raccolti tramite form e ads

Se sei una startup, un’azienda Web3 o un media che vuole integrare l’intelligenza artificiale per crescere, ottimizzare e innovare, The Cryptonomist può supportarti.

Offriamo consulenze su:

  • Creazione di contenuti AI-powered  
  • Automazione dei flussi editoriali e comunicativi  
  • Strategie AI per marketing, CRM e customer care  
  • Tools personalizzati per monitoraggio delle notizie e analisi dei dati.
  • Workshop e formazione AI: sessioni pratiche per redazioni, team marketing o reparti tech su come implementare l’AI in modo strategico.
  • Integrazione di AI nei processi aziendali: supporto nell’adozione di strumenti come Notion AI, Slackbot, Make, Zapier o agenti GPT personalizzati per attività interne.

Automazione per eventi e fiere (briefing, contenuti, follow-up, social, CRM, invio articoli post-evento.)

Contattaci

L’AI non è il futuro. È il presente, e noi lo viviamo ogni giorno.  Se vuoi scoprire come possiamo aiutarti a fare il salto di qualità grazie all’intelligenza artificiale, contattaci qui.