Tempesta su Lanzarote: il peggio (sembrerebbe) passato

Danni ai residenti e turisti in difficoltà a Lanzarote. Come altre tre isole dell’arcipelago delle Canarie – Tenerife, Gran Canaria e Fuerteventura – è stata colpita il 12 aprile dalla tempesta Olivier, tragico effetto di un clima con eventi sempre più estremi, che ha fatto registrare in poche ore l’equivalente di un anno di precipitazioni sull’isola. Tui e Jet2holidays costrette ad annullare alcune prenotazioni. Continue reading Tempesta su Lanzarote: il peggio (sembrerebbe) passato at L'Agenzia di Viaggi Magazine.

Apr 15, 2025 - 19:01
 0
Tempesta su Lanzarote: il peggio (sembrerebbe) passato
Tempesta su Lanzarote: il peggio (sembrerebbe) passato

Danni ai residenti e turisti in difficoltà a Lanzarote. Come altre tre isole dell’arcipelago delle Canarie – Tenerife, Gran Canaria e Fuerteventura – è stata colpita il 12 aprile dalla tempesta Olivier, tragico effetto di un clima con eventi sempre più estremi, che ha fatto registrare in poche ore l’equivalente di un anno di precipitazioni sull’isola. Tui e Jet2holidays costrette ad annullare alcune prenotazioni.

Le strade si sono trasformate in fiumi di acqua e fango, causando gravi disagi. Molte abitazioni e veicoli sono stati sommersi e si sono registrate interruzioni di corrente in diverse zone. Le autorità hanno quindi dichiarato lo stato di emergenza (poi revocato) e richiesto la dichiarazione di “zona catastofica per accedere a fondi per la ricostruzione.

Secondo quanto riporta TravelMole, il tour operator Tui, proprio in seguito alla dichiarazione dello stato di emergenza, ha confermato di aver cancellato alcune prenotazioni sull’isola in hotel che risultano inaccessibili: “A causa della mancanza di alloggi alternativi durante il periodo pasquale, purtroppo abbiamo dovuto cancellare un piccolo numero di prenotazioni. I clienti riceveranno un rimborso completo o possono scegliere un’altra vacanza Tui e riceveranno un incentivo per la riprenotazione”. L’operatore ha specificato, per quanto riguarda i turisti presenti nell’isola, che “i team Tui stanno lavorando con le autorità locali per trovare ai clienti hotel alternativi o voli di ritorno nel Regno Unito”.

Jet2holidays ha annullato le prenotazioni in tre hotel colpiti dalle inondazioni: il BlueBay e il Sands Beach Resort, che non sono in grado di accettare arrivi almeno fino al 15 aprile, e l’hotel Paradisus by Melia Salinas, che non accetterà ospiti almeno fino a sabato 19 aprile e ha spostato i presenti in altri hotel operativi.

I media locali riportano che sull’isola circa 1.500 turisti sono stati trasferiti in altri alloggi a causa dei danni causati dall’alluvione.

Prima di abbattersi su Lanzarote, la tempesta è passata anche su Tenerife, Gran Canaria e Fuerteventura, tutte e tre le isole hanno registrato piogge molto intense e problemi per i residenti e i turisti che affollano in gran numero le isole dell’arcipelago durante il periodo pasquale.

Gli aeroporti di Lanzarote e Gran Canaria hanno subito ritardi e cancellazioni significative dei voli a causa delle condizioni avverse.

Ora, dopo giorni di maltempo, le autorità delle Isole Canarie hanno deciso di abbassare il livello dell’allerta meteo anche se la situazione rimane delicatae gli esperti continuano a monitorare attentamente gli sviluppi atmosferici nella regione.

Il passaggio di Olivier ha portato anche a fenomeni insoliti, come la neve sulle cime del Monte Teide, un evento raro per il mese di aprile