Tasse ridotte alle startup agricole giovanili: ecco i codici tributo
Ecco i nuovi codici tributo istituiti dall’Agenzia delle Entrate per le startup agricole giovanili che accedono al regime fiscale agevolato Legge 36/2024.

L’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva nell’ambito del regime fiscale agevolato per il primo insediamento delle imprese agricole giovanili, da effettuare con modello F24.
Con la risoluzione n. 31/E del 28 aprile 2025, infatti, l’Amministrazione finanziaria ha pubblicato i codici tributo in riferimento alle agevolazioni di cui all’Art. 4 della Legge 36/2024.
Si tratta della misura che ha previsto per le startup agricole giovanili la possibilità di accedere al regime fiscale agevolato versando un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi, delle relative addizionali e dell’IRPEF.
Qui di seguito i nuovi codici tributo appena istituiti:
- “4083” denominato “Imposta sostitutiva dell’IRPEF, delle relative addizionali e dell’IRAP in relazione al regime agevolato delle imprese giovanili nell’agricoltura – Acconto I rata – art. 4 della legge 15 marzo 2024, n. 36”;
- “4084” denominato “Imposta sostitutiva dell’IRPEF, delle relative addizionali e dell’IRAP in relazione al regime agevolato delle imprese giovanili nell’agricoltura – Acconto II rata o acconto in unica soluzione – art. 4 della legge 15 marzo 2024, n. 36”;
- “4085” denominato “Imposta sostitutiva dell’IRPEF, delle relative addizionali e dell’IRAP in relazione al regime agevolato delle imprese giovanili nell’agricoltura – Saldo – art. 4 della legge 15 marzo 2024, n. 36”;
- “4086” denominato “Imposta sostitutiva dell’IRES, delle relative addizionali e dell’IRAP in relazione al regime agevolato delle imprese giovanili nell’agricoltura – Acconto I rata – art. 4 della legge 15 marzo 2024, n. 36”;
- “4087” denominato “Imposta sostitutiva dell’IRES, delle relative addizionali e dell’IRAP in relazione al regime agevolato delle imprese giovanili nell’agricoltura – Acconto II rata o acconto in unica soluzione – art. 4 della legge 15 marzo 2024, n. 36”;
- “4088” denominato “Imposta sostitutiva dell’IRES, delle relative addizionali e dell’IRAP in relazione al regime agevolato delle imprese giovanili nell’agricoltura – Saldo – art. 4 della legge 15 marzo 2024, n. 36”.
Nella compilazione del modello F24 è necessario esporre i codici nella sezione “Erario”, in corrispondenza delle somme riportate nella colonna “importi a debito versati”, indicando nel campo “Anno di riferimento” l’anno d’imposta relativo al versamento.