Cartelle esattoriali, finalmente arriva lo STOP | Super regalo dell’Agenzia delle Entrate: addio debiti e pignoramenti

Finalmente arriva lo stop per le cartelle esattoriali. L’Agenzia delle Entrate fa un regalo a... L'articolo Cartelle esattoriali, finalmente arriva lo STOP | Super regalo dell’Agenzia delle Entrate: addio debiti e pignoramenti è stato scritto su: Finance | CUENEWS.

Mag 1, 2025 - 10:53
 0
Cartelle esattoriali, finalmente arriva lo STOP | Super regalo dell’Agenzia delle Entrate: addio debiti e pignoramenti

Finalmente arriva lo stop per le cartelle esattoriali. L’Agenzia delle Entrate fa un regalo a tutti i cittadini: l’ultimo provvedimento.

Le cartelle esattoriali sono dei documenti ufficiali con cui l’Agenzia delle Entrate-Riscossione comunica ai cittadini o alle imprese l’obbligo di pagare debiti verso lo stato o altri enti pubblici. Questi possono riguardare diverse tipologie di somme non versate, come possono essere tasse, imposte, contributi previdenziali o multe.

Quando un contribuente non paga spontaneamente un tributo entro i termini previsti, l’ente creditore incarica l’ente di riscossione di procedere al recupero coattivo dell’importo dovuto, emettendo appunto la cartella. Ricevere una cartella esattoriale non significa immediatamente subire un pignoramento o un’azione forzata.

Il cittadino in questione ha infatti un certo periodo di tempo per saldare il debito, rateizzarlo oppure contestarlo se ritiene che ci siano errori. La procedura prevede dei tempi molto precisi. Tali tempi vanno dalla notifica con il pagamento che deve avvenire entro 60 giorni. Se questo non accade, l’ente riscossone può avviare misure più severe come il fermo amministrativo dell’auto.

Nei casi più estremi può avvenire anche , il pignoramento di stipendi o conti correnti. Negli ultimi anni sono state introdotte anche diverse forme di “rottamazione” delle cartelle. Ora però è in arrivo un altra novità per tutti i cittadini che le temono. Infatti si potrà dire addio alle cartelle esattoriali e di conseguenza a debiti e pignoramenti.

Cartelle esattoriali, dici addio a debiti e pignoramenti: la grande novità

In questo periodo molti contribuenti italiani attendono con ansia l’avvio della cosiddetta rottamazione quinquies, un provvedimento che mira a dare respiro a chi ha debiti con l’Agenzia delle Entrate-Riscossione. Nonostante l’interesse sia molto alto, la nuova misura, proposta dalla Lega, deve ancora superare l’esame del Consiglio dei Ministri e del Parlamento.

In questo periodo però i cittadini non sono esenti dal subire fermi amministrativi o pignoramenti. Una attesa della definizione della rottamazioni, tutti coloro che hanno cartelle esattoriali pendenti si trovano in una situazione di forte incertezza. Scopriamo quindi cosa potrebbe succedere nel corso delle prossime settimane.

Stop Cartelle esattoriali Agenzia delle Entrate addio debiti
Come funziona l’ultimo provvedimento dell’Agenzia delle Entrate – Financecue.it (DepositPhoto)

Arriva la rottamazione quinquies, la novità per i cittadini italiani: cosa cambia

In attesa della nuova rottamazione quinquies esiste per i cittadini una via d’uscita seppur temporanea. Infatti è possibile bloccare il rischio di pignoramenti chiedendo una rateizzazione ordinaria del debito. Attraverso questo strumento si possono suddividere gli importi in un massimo di 84 rate mensili, con una rata minima di 50 euro.

La cosa importante è che il pagamento della prima rata protegge il contribuente da qualsiasi azione esecutiva. Rispetto alla rottamazione, la rateizzazione ordinaria offre anche maggiore flessibilità, permettendo di saltare fino a otto rate non consecutive prima di decadere dal beneficio. Questa soluzione quindi consentirà di mettere temporaneamente al sicuro il proprio stipendio o patrimonio.

L'articolo Cartelle esattoriali, finalmente arriva lo STOP | Super regalo dell’Agenzia delle Entrate: addio debiti e pignoramenti è stato scritto su: Finance | CUENEWS.