Sole e Luna: un'inattesa sorgente d'acqua rivelata dalla NASA

La NASA rivela come il vento solare possa generare acqua sulla Luna, simulando 80.000 anni di esposizione solare

Apr 17, 2025 - 16:49
 0
Sole e Luna: un'inattesa sorgente d'acqua rivelata dalla NASA

Per decenni, il mistero dell'acqua sulla Luna ha affascinato gli scienziati. Come può un corpo celeste arido e privo di atmosfera ospitare acqua? Le teorie spaziavano da comete ghiacciate a impatti di micrometeoriti, fino a riserve nascoste in antichi crateri. Ma un recente studio della NASA ha ribaltato queste ipotesi, suggerendo che il vento solare potrebbe essere il vero artefice della formazione dell'acqua nel suolo lunare.

Un team di ricercatori, guidato da Li Hsia Yeo presso il Goddard Space Flight Center della NASA, ha condotto un esperimento innovativo, simulando 80.000 anni di esposizione solare sulla polvere lunare. La simulazione, la più realistica mai realizzata, ha ricreato l'ambiente lunare in laboratorio, utilizzando una camera speciale con un fascio di particelle solari, condizioni di vuoto e un rilevatore di molecole. Il risultato è stato sorprendente: il vento solare, composto da protoni, interagisce con il suolo lunare, ricco di ossigeno, per formare idrossile (OH) e, potenzialmente, acqua (H₂O).

"L'aspetto entusiasmante è che, con solo suolo lunare e un ingrediente di base del sole, l'idrogeno, esiste la possibilità di creare acqua," ha dichiarato Yeo. "È incredibile pensarlo." L'esperimento ha utilizzato campioni di polvere lunare raccolti durante la missione Apollo 17 del 1972. Dopo aver eliminato ogni traccia di umidità, i campioni sono stati esposti a un vento solare simulato, accelerato per replicare 80.000 anni di esposizione lunare in pochi giorni.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE