Sembra che Samsung userà l'AI di Meta per realizzare i suoi prossimi chip Exynos
L'indiscrezione arriva direttamente dalla Corea del Sud.
Negli ultimi tempi Samsung ha registrato una brusca frenata nello sviluppo dei proprio chip Exynos. Tant'è che l'Exynos 2500 non si è visto sui Galaxy S25, e non ci sarà neppure sul sottilissimo Galaxy S25 Edge. Il colosso coreano però non ha gettato la spugna, anzi. E sembra che nella strategia per rimettersi sui giusti binari ci sia anche l'utilizzo di LLAMA 4, il modello di intelligenza artificiale di Meta più recente.
L'AI DI SAMSUNG NON BASTAVA
L'indiscrezione arriva direttamente dalla Corea del Sud, e riferisce che il modello AI proprietario impiegato fino ad oggi da Samsung per supportare lo sviluppo dei semiconduttori si sarebbe rilevato non abbastanza performante. Da qui la scelta di rivolgersi a una soluzione di terze parti.
Per garantire la sicurezza dei dati, Llama 4 sarà utilizzato esclusivamente in locale all'interno di Samsung Foundry e non sarà connesso a reti esterne. L'AI sarà messa a disposizione dei dipendenti per svariate attività, dalla gestione documentale alla progettazione di chipset. Samsung spera che l'adozione di Llama 4 possa accelerare il processo di sviluppo e rendere Exynos una soluzione competitiva.