Sciopero trasporti 14 febbraio: tutte le info da sapere
Venerdì 14 febbraio, il giorno di San Valentino, è previsto un nuovo sciopero dei trasporti che colpirà diverse città italiane. Nel giorno della festa degli innamorati, non mancheranno i disagi per coloro che si sposteranno con i mezzi pubblici, a causa di modifiche e cancellazioni da Milano a Firenze fino a Latina e Pavia. Lo sciopero, indetto da Cobas e altre sigle sindacali, avrà modalità e orari differenti. Indice Sciopero 14 febbraio Milano: le fasce di garanzia Sciopero 14 febbraio Firenze: le fasce di garanzia Sciopero 14 febbraio Latina e Pavia: le fasce di garanzia Sciopero 14 febbraio Milano: le fasce di garanzia Milano sarà la più colpita dallo sciopero: l'interruzione di venerdì 14 febbraio sarà particolarmente significativa, con il personale ATM che si fermerà per un'intera giornata. Lo sciopero di 24h, indetto dal sindacato AL Cobas, coinvolgerà metro, bus e tram. Il servizio sarà regolare nelle cosiddette "fasce di garanzia", ovvero da inizio servizio fino alle 8:45 e tra le 15 e le 18. Al di fuori di questi intervalli, saranno possibili ritardi o cancellazioni, con ripercussioni significative sulla mobilità cittadina. Sciopero 14 febbraio Firenze: le fasce di garanzia Anche a Firenze il trasporto pubblico si fermerà per 24 ore il 14 febbraio. Nello sciopero, promosso dal sindacato di base Cobas Lavoro Privato, saranno coinvolti sia i lavoratori di GEST, responsabili della rete tranviaria, sia quelli di Autolinee Toscane – Comparto di Firenze. Il servizio di Autolinee Toscane sarà garantito senza interruzioni tra le 4:15 e le 8:14, e successivamente dalle 12:30 alle 14:29. Per la tramvia sarà regolare solo nelle fasce orarie 6:30-9:30 e 17-20. Sciopero 14 febbraio Latina e Pavia: le fasce di garanzia Tra le altre città coinvolte dallo sciopero ci sarà Pavia, dove i dipendenti di Autoguidovie hanno aderito a uno stop di 24 ore proclamato da Fit-Cisl e Ugl-Fna, con ripercussioni sul trasporto pubblico. Tuttavia, alcune corse saranno garantite, quelle in partenza dai capolinea tra le 5:30 e le 8:30 e quelle tra le 15 e le 18. Al di fuori di queste fasce orarie, il servizio potrebbe essere interrotto, con conseguenze sia sulle linee urbane che extraurbane. Anche Latina, il trasporto pubblico potrebbe subire interruzioni a causa di uno sciopero di quattro ore indetto da Filt-Cgil, Uilt-Uil e Ugl-Fna. L'agitazione sindacale coinvolgerà i mezzi di CSC Mobilità tra le 16:30 e le 20:30, mentre il servizio dovrebbe essere regolare durante il resto della giornata.

Venerdì 14 febbraio, il giorno di San Valentino, è previsto un nuovo sciopero dei trasporti che colpirà diverse città italiane.
Nel giorno della festa degli innamorati, non mancheranno i disagi per coloro che si sposteranno con i mezzi pubblici, a causa di modifiche e cancellazioni da Milano a Firenze fino a Latina e Pavia. Lo sciopero, indetto da Cobas e altre sigle sindacali, avrà modalità e orari differenti.
Indice
Sciopero 14 febbraio Milano: le fasce di garanzia
Milano sarà la più colpita dallo sciopero: l'interruzione di venerdì 14 febbraio sarà particolarmente significativa, con il personale ATM che si fermerà per un'intera giornata. Lo sciopero di 24h, indetto dal sindacato AL Cobas, coinvolgerà metro, bus e tram.
Il servizio sarà regolare nelle cosiddette "fasce di garanzia", ovvero da inizio servizio fino alle 8:45 e tra le 15 e le 18. Al di fuori di questi intervalli, saranno possibili ritardi o cancellazioni, con ripercussioni significative sulla mobilità cittadina.
Sciopero 14 febbraio Firenze: le fasce di garanzia
Anche a Firenze il trasporto pubblico si fermerà per 24 ore il 14 febbraio. Nello sciopero, promosso dal sindacato di base Cobas Lavoro Privato, saranno coinvolti sia i lavoratori di GEST, responsabili della rete tranviaria, sia quelli di Autolinee Toscane – Comparto di Firenze.
Il servizio di Autolinee Toscane sarà garantito senza interruzioni tra le 4:15 e le 8:14, e successivamente dalle 12:30 alle 14:29. Per la tramvia sarà regolare solo nelle fasce orarie 6:30-9:30 e 17-20.
Sciopero 14 febbraio Latina e Pavia: le fasce di garanzia
Tra le altre città coinvolte dallo sciopero ci sarà Pavia, dove i dipendenti di Autoguidovie hanno aderito a uno stop di 24 ore proclamato da Fit-Cisl e Ugl-Fna, con ripercussioni sul trasporto pubblico.
Tuttavia, alcune corse saranno garantite, quelle in partenza dai capolinea tra le 5:30 e le 8:30 e quelle tra le 15 e le 18. Al di fuori di queste fasce orarie, il servizio potrebbe essere interrotto, con conseguenze sia sulle linee urbane che extraurbane.
Anche Latina, il trasporto pubblico potrebbe subire interruzioni a causa di uno sciopero di quattro ore indetto da Filt-Cgil, Uilt-Uil e Ugl-Fna. L'agitazione sindacale coinvolgerà i mezzi di CSC Mobilità tra le 16:30 e le 20:30, mentre il servizio dovrebbe essere regolare durante il resto della giornata.