Sci alpino, doppiette di Laura Pirovano e Giovanni Franzoni nei campionati italiani
Un velo di tristezza c’è ad accompagnare quel che resta dei campionati italiani di sci alpino 2025. La bruttissima caduta di Federica Brignone e l’infortunio molto grave che si è procurata la campionessa valdostana hanno ovviamente monopolizzato l’attenzione degli appassionati e ripresentarsi al cancelletto di partenza per le gare odierne sarà stato un po’ strano. […]

Un velo di tristezza c’è ad accompagnare quel che resta dei campionati italiani di sci alpino 2025. La bruttissima caduta di Federica Brignone e l’infortunio molto grave che si è procurata la campionessa valdostana hanno ovviamente monopolizzato l’attenzione degli appassionati e ripresentarsi al cancelletto di partenza per le gare odierne sarà stato un po’ strano.
Quest’oggi sono stati assegnati i titoli nel superG femminile e nel gigante maschile e si sono concretizzate due doppiette. Laura Pirovano, infatti, ha concesso il bis dopo aver trionfato in discesa. Sulla pista La VolatA, la trentina è riuscita a esprimere le proprie qualità tecniche e ha preceduto nell’ordine di 0.36 Elena Curtoni e di 0.98 Nicol Delago.
A completare il quadro della top-5 sono state Asja Zenere (+1.31) e Carlotta De Leonardis (+1.31). Al sesto posto ha concluso Camilla Vanni (+1.81), che in questo modo si è portata a casa il titolo juniores davanti all’altra emiliana Ludovica Righi e a Sara Thaler, a segno tra le più giovani in discesa.
Si parlava di “doppietta” ed è quanto ha fatto anche Giovani Franzoni. Dopo aver conquistato il titolo italiano nel superG (secondo posto in discesa), il bresciano ha dominato la gara tra le porte larghe sulla pista Medialanum dell’Alpe Lusia, in Val di Fassa. Franzoni, infatti, ha stabilito il miglior tempo di entrambe le manche, rifilando distacchi importanti a tutti. Tommaso Saccardi e Davide Leonardo Seppi hanno occupato i restanti gradini del podio, con lo stesso crono a 1.31 dal vincitore. Ai piedi della top-3 si è classificato l’altoatesino Hannes Zingerle (+1.35). Domani calerà il sipario sull’edizione 2025 degli Assoluti con le gare di slalom.