Risparmiatori, occhio al ruolo dei social nelle scelte di investimento
“L’ultimo rapporto Consob sulle scelte di investimento delle famiglie italiane afferma che i social media hanno superato i giornali, sia cartacei che digitali, posizionandosi al terzo posto tra le fonti d’informazione più utilizzate dagli italiani per le proprie decisioni finanziarie, subito dopo Internet e TV”. A lanciare l’allarme sui social è Giorgio Antonietti, consulente finanziario... Leggi tutto

“L’ultimo rapporto Consob sulle scelte di investimento delle famiglie italiane afferma che i social media hanno superato i giornali, sia cartacei che digitali, posizionandosi al terzo posto tra le fonti d’informazione più utilizzate dagli italiani per le proprie decisioni finanziarie, subito dopo Internet e TV”. A lanciare l’allarme sui social è Giorgio Antonietti, consulente finanziario e manager di Zurich Bank,
“Come professionisti del settore, in questo trend non possiamo non rilevare sia opportunità che rischi concreti. Se da un lato i social possono democratizzare l’accesso all’informazione finanziaria, dall’altro aumentano l’esposizione alle frodi e alle decisioni non pienamente consapevoli” si legge. “La vera sfida per chi svolge l’attività di consulente è quindi duplice: rimanere aggiornati sulle tendenze che emergono dai social senza abbandonare il rigore analitico, ma soprattutto accompagnare e supportare i clienti in modo che sappiano distinguere tra informazioni affidabili e contenuti potenzialmente fuorvianti”.
“Considerando tutte le possibilità e le continue sollecitazioni mediatiche non sempre controllate, il valore di una consulenza professionale risiede proprio nella capacità di filtrare il rumore di fondo e costruire strategie personalizzate basate su fondamentali solidi” conclude.