Regolamento DORA: dal framework comunitario alla normativa interna. La Scala su NT+
Il Digital Operational Resilience Act (DORA) rappresenta una pietra miliare per la gestione dei rischi tecnologici nel settore finanziario europeo. Entrato in vigore nel 2022 e applicabile dal 2025, il regolamento mira a garantire che le istituzioni finanziarie affrontino le sfide legate alla sicurezza informatica e alla resilienza operativa, imponendo requisiti rigorosi per la gestione […] L'articolo Regolamento DORA: dal framework comunitario alla normativa interna. La Scala su NT+ proviene da Iusletter.

Il Digital Operational Resilience Act (DORA) rappresenta una pietra miliare per la gestione dei rischi tecnologici nel settore finanziario europeo. Entrato in vigore nel 2022 e applicabile dal 2025, il regolamento mira a garantire che le istituzioni finanziarie affrontino le sfide legate alla sicurezza informatica e alla resilienza operativa, imponendo requisiti rigorosi per la gestione dei rischi ICT e la segnalazione degli incidenti.
Con DORA, l’Unione Europea crea un framework armonizzato che semplifica la conformità delle entità finanziarie, rafforzando la resilienza del sistema finanziario nell’era digitale.
Come il Regolamento DORA cambierà le operazioni quotidiane delle istituzioni finanziarie e la gestione dei rischi ICT?
Se vuoi scoprire di più leggi l’articolo su NT+ redatto da Francesco Concio, Arianna Antonella Corsaro, Partner e Managing Associate del Gruppo, e Umberto Raschi, Associate di La Scala: https://ntplusdiritto.ilsole24ore.com/art/regolamento-dora-framework-comunitario-normativa-interna-AG0dWdiD
L'articolo Regolamento DORA: dal framework comunitario alla normativa interna. La Scala su NT+ proviene da Iusletter.