Porsche rivede i piani di elettrificazione: più modelli termici in futuro
La casa di Stoccarda rivede i propri piani per il futuro, per cui si punterà ancora con decisione sulla propulsione termica a scapito di vetture ibride ed elettrice.
Porsche ha annunciato una revisione della propria strategia riguardante i veicoli elettrici, che nel futuro prossimo della casa avranno un ruolo meno centrale rispetto a quanto previsto appena pochi anni fa. La decisione di Porsche è il frutto dell'ormai famosa lenta diffusione delle auto elettriche sul mercato, soprattutto nei segmenti di lusso e alte prestazioni in cui la casa tedesca opera. La risposta di Posche è quindi una nuova strategia industriale che prevede il "dirottamento" degli investimenti verso nuovi prodotti a propulsione termica, dei quali comunque verranno proposte delle versioni elettrificate, a cui si aggiungeranno innovative soluzioni software.
La notizia assume ancora più valore se si tiene in considerazione il fatto che arriva in seguito alla retromarcia fatta di recente dalla casa di Zuffenhausen, che ha deciso di non espandere la sua attività interna dedicata alla produzione di batterie per auto elettriche.
PIÙ MODELLI TERMICI NEL PROSSIMO FUTURO
Il futuro di Posche vedrà quindi una maggiore attenzione ai modelli a benzina, che, come detto prima, avranno comunque delle controparti ibride o elettriche. La differenza, rispetto a quanto programmato in precedenza, è che non arriveranno dei modelli esclusivamente elettrici, o comunque, anche se dovessero esserci, rappresenterebbero una minoranza all'interno della gamma Porsche.