Percorre 8mila chilometri e cambia 3 aerei per giocare contro il Barcellona: il viaggio omerico di Enzo Boyomo

Se volessimo ambientare l’Odissea ai giorni nostri, Enzo Boyomo potrebbe comodamente prendere il posto di Ulisse nel ruolo di protagonista. Il calciatore camerunense dell’Osasuna, infatti, ha vissuto 24 ore di follia attraversando tre Paesi, salendo su 3 diversi aerei e percorrendo quasi 8mila chilometri. Un lungo e interminabile viaggio per poter arrivare in tempo alla […] L'articolo Percorre 8mila chilometri e cambia 3 aerei per giocare contro il Barcellona: il viaggio omerico di Enzo Boyomo proviene da Il Fatto Quotidiano.

Mar 27, 2025 - 18:50
 0
Percorre 8mila chilometri e cambia 3 aerei per giocare contro il Barcellona: il viaggio omerico di Enzo Boyomo

Se volessimo ambientare l’Odissea ai giorni nostri, Enzo Boyomo potrebbe comodamente prendere il posto di Ulisse nel ruolo di protagonista. Il calciatore camerunense dell’Osasuna, infatti, ha vissuto 24 ore di follia attraversando tre Paesi, salendo su 3 diversi aerei e percorrendo quasi 8mila chilometri. Un lungo e interminabile viaggio per poter arrivare in tempo alla partita tra Barcellona e Osasuna, valida per il recupero della 27esima giornata della Liga. Programmata per l’8 marzo scorso, la gara era stata sospesa e successivamente rinviata (ancora prima del fischio d’inizio) a causa della morte improvvisa del medico sociale del club blaugrana. Ma torniamo a Boyomo e al suo bizzarro itinerario.

Boyomo e il viaggio di quasi 8mila chilometri
Dal Camerun a Barcellona, nel mezzo la Turchia. Chi l’avrebbe mai detto che ci sarebbero voluti tre diversi biglietti aerei per giocare una partita di calcio? Enzo Boyomo le ha provate tutte pur di essere a disposizione dell’Osasuna. In occasione della sosta per le nazionali, il calciatore era stato convocato per la partita tra Camerun e Libia di martedì 25 marzo. Al termine della gara (vinta per 3-1), Boyomo ha dato il via una corsa contro il tempo, organizzando un viaggio a tappe verso la Spagna. Partendo da Douala (luogo in cui si è disputato il match), il difensore ha viaggiato con l’automobile direzione Yaoundé, la capitale del Camerun, percorrendo 217 km in 4 ore e mezza. Giunto a Yaoundé, Boyomo è poi salito su un aereo per Istanbul. Dopo 7 ore e 15 minuti di volo, il calciatore dell’Osasuna ha avuto giusto il tempo per una breve sosta prima di rimettersi in marcia direzione Madrid, ovviamente con un altro aereo. Alle 4 ore e mezza di volo, Boyomo ha aggiunto un’ultima tappa alla sua giornata con destinazione finale Barcellona (raggiunta ovviamente con un altro aereo, il terzo). Probabilmente non giocherà dal 1’, ma l’idea di poterlo vedere anche solo in panchina darebbe un senso al viaggio.

Un rinvio discusso
“Ci hanno imposto di giocare il recupero contro l’Osasuna durante la pausa per le Nazionali e il Barcellona deve obbedire. Sì, giocheremo, non possiamo fare altro. FIFA e UEFA dovrebbero però inserire un obbligo di due-tre giorni di riposo per i giocatori impegnati in partite e competizioni con le loro nazionali”. Parola di Hans Flick, allenatore del Barcellona. Il rinvio contro l’Osasuna è stato al centro di diverse polemiche nelle ultime settimane. In seguito a quanto accaduto lo scorso 8 marzo, la Federcalcio spagnola aveva indicato il 27 come la miglior data possibile per poter recuperare la gara. Una decisione a sorpresa quella dell’RFEF, che inizialmente aveva deciso soltanto il giorno ma non l’ora, visto che quest’ultima scelta spetta come sempre a La Liga. La data, però, non aveva convinto nessuna delle due squadre coinvolte. Alcuni giocatori del Barcellona come Araujo e Raphinha, infatti, impegnati in Nazionale nella notte del 25 marzo in Sud America, non sarebbero stati a disposizione. Caso ancora più assurdo riguardava l’Osasuna, che da calendario ufficiale de La Liga si trovava a scendere in campo anche il 28 marzo alle 18:30 contro l’Athletic Bilbao. Gara poi posticipata a domenica 30 marzo alla stessa ora. Ricorsi respinti e decisioni a sorpresa che hanno sconvolto i comodi piani di Boyomo. Ecco spiegati i 3 aerei e i quasi 8mila chilometri. Lui, però, ci sarà.

L'articolo Percorre 8mila chilometri e cambia 3 aerei per giocare contro il Barcellona: il viaggio omerico di Enzo Boyomo proviene da Il Fatto Quotidiano.