Perché ByteDance va a caccia di super esperti di AI? Quali sono i piani della casa madre di Tiktok?
Mentre gli USA discutono ancora il ban, una nuova Intelligenza artificiale che viene definita “generale” perchè mai esistita sinora, sembra avanzare a elevata velocità

La casa madre di TikTok, ByteDance, è a caccia di super esperti di AI, ma quali sono i suoi piani e riuscirà a battere la concorrenza con giganti come OpenAI, Google e DeepSeek?
Leggi anche: Quando anche i robot si ribellano. Ecco il video che ha fatto il giro del mondo
I piani di ByteDance
Secondo i media internazionali, ByteDance è al lavoro sullo sviluppo di una nuova Intelligenza artificiale avanzata che viene definita “generale” perchè considerata la più grande mai esistita sinora. Per addestrare questo modello, avrebbe utilizzato i dati provenienti dalle sue app, investendo miliardi di dollari nell’infrastruttura necessaria per farlo e ha portato a termine la costruzione di giganteschi data center in Cina e nel Sud-est asiatico con l’acquisto di semiconduttori avanzati.
Così, mentre negli USA si continua a discutere del destino di TikTok, intanto, secondo alcuni esperti citati dal New York Times, si prevede che un team di ricerca in qualche parte del mondo realizzerà presto l’Intelligenza artificiale generale, entro uno o due anni.
Solo lo scorso anno ByteDance ha speso circa 11 miliardi di dollari in infrastrutture come data center, apparecchiature di rete e chip per computer, secondo un rapporto della società finanziaria cinese Zheshang Securities. Molto probabilmente, affermano gli analisti, ha acquistato chip da produttori cinesi come Huawei e Cambricon.
ByteDance e gli investimenti
Nel 2021, ByteDance ha lanciato Volcano Engine, un’azienda che consente ad altre imprese di pagare per utilizzare alcuni strumenti di analisi dati e funzionalità innovative come filtri e strumenti che fanno apparire un volto più vecchio o più giovane. Con le nuove funzioni, ByteDance ha anche aiutato aziende come Haier e Hisense a sviluppare tecnologie di tracciamento del movimento per la domotica. Ma non solo.
A usare Volcano Engine è anche GAC Group, uno dei maggiori produttori cinesi di veicoli elettrici, che lo impiega nella traduzione e gestione di dati delle auto vendute al di fuori della Cina. E anche Mercedes-Benz lo ha integrato nei suoi assistenti vocali e nella navigazione assistita. Chi sa quali saranno le prossime novità.