Paper First e MillenniuM al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025

Paper First, la casa editrice de Il Fatto Quotidiano e MillenniuM, il mensile d’inchiesta al SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO – XXXVII edizione 15 – 19 maggio 2025 Lingotto Fiere – TORINO PARTECIPA AI NOSTRI INCONTRI Giovedì 15 maggio, ore 17:00 | Sala Azzurra Casa Bianca-Italia. La corruzione dell’informazione di uno Stato satellite Alessandro […] L'articolo Paper First e MillenniuM al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 proviene da Il Fatto Quotidiano.

Mag 2, 2025 - 16:36
 0
Paper First e MillenniuM al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025

Paper First, la casa editrice de Il Fatto Quotidiano e MillenniuM, il mensile d’inchiesta
al SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO – XXXVII edizione

15 – 19 maggio 2025
Lingotto Fiere – TORINO


PARTECIPA AI NOSTRI INCONTRI

Giovedì 15 maggio, ore 17:00 | Sala Azzurra
Casa Bianca-Italia. La corruzione dell’informazione di uno Stato satellite
Alessandro Orsini

Orsini mette a nudo il modo in cui i conduttori televisivi e radiofonici più famosi d’Italia, e i loro colleghi della grande stampa, disinformano i cittadini sulla politica internazionale per compiacere il potere politico. La società giornalistica italiana dichiara di essere libera di dire tutto quel che vuole. Orsini, richiamandosi al metodo del sospetto di Marx, Nietzsche e Freud, sospetta che non sia vero.


Giovedì 15 maggio, ore 17.30 | Salone Off – Unione culturale di Torino, via Cesare Battisti 4
Contro Milano. Ascesa e caduta di un modello di città
Gianni Barbacetto dialoga con Guido Montanari, Maria Teresa Roli e Maria Antonietta Cabiddu

Contro Milano ricostruisce la storia di una città e del suo sindaco, Giuseppe Sala, da Expo a oggi. E smonta pezzo per pezzo la narrazione zuccherosa della metropoli dalla crescita inarrestabile e dallo sviluppo travolgente.


Venerdì 16 maggio, ore 18.15 | Sala Madrid
Millennium | Raccontare la guerra. Fotografia e giornalismo sul campo tra propaganda e realtà
con Fabio Bucciarelli, Nancy Porsia, Mario Portanova e Lorenzo Sansonetti


Domenica 18 maggio, ore 10:45 | Sala Ambra
Antifascisti immaginari
Antonio Padellaro dialoga con Ettore Boffano e Gianni Oliva

Le facce da Ventotene che dal salotto di casa annunciano il ritorno del fascismo, emaciate e dolenti. I camerati di Forza Nuova che commemorano la strage di Acca Larentia in un’orgia di braccia tese, a favore di telecamere. I martiri della Resistenza che non fanno notizia. Le polemiche utili solo a distogliere l’attenzione dai disastri e dalle macchiette partorite dal governo di destra.


Domenica 18 maggio, ore 16:45 | Sala Oro
Ucraina, Russia e Nato in poche parole
Marco Travaglio

La storia dell’Ucraina una e trina, sempre a metà del guado fra Europa e Russia. Le eredità del nazismo e del comunismo. E il suicidio di un’Europa senza più statisti, governata da scemi di guerra troppo impegnati a salvarsi la faccia per pensare a salvare vite.


Domenica 18 maggio, ore 18:30 | Sala Blu
Il rottamato – Antropologia di Matteo Renzi
Daniela Ranieri dialoga con Marco Travaglio

Il renzismo ha spaccato il Paese in due, come già il berlusconismo. Ma ce ne siamo davvero liberati e possiamo dircene immuni?


Vieni a trovarci allo stand W02 – Padiglione Oval
paperfirst.it
Per maggiori informazioni sul Salone del Libro di Torino: www.salonelibro.it

L'articolo Paper First e MillenniuM al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 proviene da Il Fatto Quotidiano.