Nvidia accusata di dare priorità alla serie RTX 5000: persistono i crash sulle schede precedenti
Utenti segnalano crash persistenti su RTX 4000/3000, accusando Nvidia di priorità alla serie RTX 5000 nei fix dei driver
Il lancio della serie RTX 5000 di Nvidia non è stato certo privo di intoppi, come abbiamo avuto modo di raccontarvi in più occasioni. Tra i problemi che affliggono le nuove schede grafiche ci sono schermate nere/blu di errore e problemi di instabilità del sistema. Nelle scorse settimane, Nvidia ha rilasciato diverse correzioni, ma numerosi possessori di schede RTX 4000 e 3000 segnalano che i loro problemi persistono e accusano Nvidia di concentrarsi principalmente sulla risoluzione dei bug della serie RTX 5000, trascurando le schede più datate.
Le prime segnalazioni di questi problemi risalgono a febbraio e sembrano essere correlate al rilascio del driver Nvidia 572.16, che introduceva il supporto per le RTX 50. Le schede delle serie RTX 40 e 30 sono state colpite, ma la serie 50 è risultata la più problematica. Alcuni utenti avevano trovato una soluzione temporanea limitando la frequenza di aggiornamento del display a 60 Hz, una soluzione tutt'altro che ideale per chi gioca con schede di fascia alta.
Nvidia aveva prontamente confermato di essere al lavoro per indagare sui problemi e aveva promesso il rilascio di aggiornamenti dei driver per risolverli. Da allora sono stati rilasciati diversi aggiornamenti, che sembrano aver risolto (la maggior parte) dei problemi riscontrati con la linea RTX 5000. Tuttavia, questi aggiornamenti non si sono dimostrati altrettanto efficaci per le schede grafiche più vecchie, e molti utenti lamentano la scarsa attenzione di Nvidia nei confronti di questi problemi.