Nuovo Codice Ateco per Counseling

Con il codice 88.99.01 il counseling esce dalla generica categoria 88.99.00 e ottiene finalmente una classificazione autonoma e riconoscibile. Il counseling è una professione sempre più diffusa, che si occupa del benessere emotivo, relazionale e comunicativo della persona, agendo in contesti educativi, aziendali, sociali e privati. Tuttavia, fino a poco tempo fa, chi svolgeva attività […] L'articolo Nuovo Codice Ateco per Counseling sembra essere il primo su Regime Forfettario.

Apr 18, 2025 - 09:31
 0
Nuovo Codice Ateco per Counseling

Con il codice 88.99.01 il counseling esce dalla generica categoria 88.99.00 e ottiene finalmente una classificazione autonoma e riconoscibile.

Il counseling è una professione sempre più diffusa, che si occupa del benessere emotivo, relazionale e comunicativo della persona, agendo in contesti educativi, aziendali, sociali e privati. Tuttavia, fino a poco tempo fa, chi svolgeva attività di counseling doveva registrarsi con il generico codice ATECO 88.99.00 – Altre attività di assistenza sociale non residenziale nca, che non rifletteva adeguatamente la specificità di questo ambito.

Oggi, grazie all’introduzione del nuovo codice ateco 88.99.01 – “Attività di counseling”, c’è finalmente una categoria dedicata per i professionisti della relazione d’aiuto, con importanti vantaggi in termini di chiarezza fiscale e riconoscimento professionale.

Il Nuovo Codice Ateco per Counseling

Il codice 88.99.01 è stato introdotto per rispondere alla crescente diffusione del counseling e alla necessità di dare una classificazione autonoma e precisa a chi opera in questo settore.

Ecco cosa comporta il nuovo codice ateco per counseling:

  • Riconoscimento ufficiale: il counseling ottiene una voce a sé nel sistema fiscale italiano.
  • Chiarezza per i professionisti e i consulenti fiscali: nessun dubbio su quale codice utilizzare per apertura o gestione della partita IVA.
  • Accesso più diretto a bandi, finanziamenti e agevolazioni specifiche.
  • Distinzione netta da altre professioni dell’area sociale o sanitaria, evitando confusione normativa.

Counseling: Nuovo Codice Ateco

Questo codice è destinato a tutti i professionisti del counseling che lavorano in ambito:

  • Educativo e scolastico
  • Relazionale e familiare
  • Aziendale e lavorativo
  • Individuale e di gruppo

Il counseling non è un’attività sanitaria, ma una relazione d’aiuto centrata sull’ascolto attivo, la comunicazione e la promozione del benessere personale e relazionale. Con il nuovo codice, si valorizza questa dimensione specifica, distinguendola da servizi sociali generalisti o da professioni cliniche.

Perché il Regime Forfettario È Perfetto per chi Fa Counseling

Per chi si occupa di counseling e desidera lavorare come libero professionista, il regime forfettario rappresenta la soluzione fiscale più vantaggiosa, specialmente nelle prime fasi dell’attività.

Ecco i principali benefici:

  • Tassazione ridotta: 15% di imposta sostitutiva (o 5% per i primi 5 anni se si possiedono i requisiti).
  • Contabilità semplificata: non è obbligatoria l’emissione di fatture elettroniche (in molti casi) né l’applicazione dell’IVA.
  • Gestione fiscale più snella: perfetta per attività con appuntamenti su prenotazione o consulenze individuali.
  • Costi contenuti: meno oneri fiscali e minore necessità di supporto contabile, ideale per chi lavora da solo.

Per un counselor che desidera lavorare in autonomia, magari aprendo un proprio studio o collaborando con centri privati, il regime forfettario consente flessibilità, semplicità e risparmio, senza rinunciare alla professionalità.

Conclusione

Con l’arrivo del nuovo codice ateco 88.99.01, anche il counseling ottiene finalmente una propria identità fiscale. Un passo importante per valorizzare e legittimare una professione basata sull’ascolto, la crescita personale e il supporto alla persona, che oggi è sempre più richiesta in ambito privato, educativo e aziendale.

Associando a questo codice il regime forfettario, chi lavora nel counseling può avviare la propria attività in modo semplice, economico e perfettamente in regola. Una combinazione vincente per chi vuole costruire una professione solida e riconosciuta nel mondo della relazione d’aiuto.

Hai dubbi sul Regime Forfettario?

Puoi richiedere una consulenza fiscale con un esperto del nostro Team che ti potrà aiutare a pianificare in modo strategico ed a sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025.

L'articolo Nuovo Codice Ateco per Counseling sembra essere il primo su Regime Forfettario.