Nuovi Codici ATECO 2025 nel Cassetto Previdenziale INPS
Nuove istruzioni per la procedura INPS di attribuzione del nuovo Codice ATECO 2025 alle matricole già iscritte al 1° aprile ed a quelle sospese.

L’INPS fornisce chiarimenti in merito all’attribuzione del Codice ATECO 2025, secondo la nuova classificazione delle attività economiche a tutte le matricole già iscritte alla data del 1° aprile 2025, in particolare alle matricole attive o riattivate.
A tal proposito, l’Istituto sottolinea l’importanza del tempestivo aggiornamento dell’anagrafica aziendale, facendo riferimento a un documento di conversione per l’individuazione del nuovo Codice ATECO 2025 da attribuire in sostituzione del precedente.
Il datore di lavoro, direttamente o tramite l’intermediario abilitato, deve inoltrare una comunicazione specificando l’attività esercitata nel caso in cui l’attività economica individuata dal nuovo Codice ATECO 2025 non corrispondesse all’attività prevalente effettivamente esercitata ed eventualmente dichiarata alla Camera di Commercio.
A tale fine, nel “Cassetto Previdenziale del Contribuente”, sotto la voce “Posizione Aziendale”, è stato istituito un apposito servizio denominato “Attribuzione codice ATECO 2025”, oggetto di monitoraggio da parte dell’Istituto, per garantire una costante e tempestiva gestione delle richieste.
L’attribuzione del Codice ATECO 2025 alle matricole sospese, invece, avviene nel momento della riattivazione secondo precise modalità: richiesta di riattivazione attraverso il sito istituzionale (anche senza apportare variazioni); riattivazione tramite procedura di “Iscrizione e Variazione Azienda” al momento della ripresa dell’attività (con aggiornamento delle caratteristiche contributive).