Nubifragi nel Varesotto: frane, allagamenti e strade chiuse con persone intrappolate in case e auto

Una violenta perturbazione ha colpito il nord della provincia di Varese durante la serata di ieri con fulmini e un accumulo importante di pioggia in pochi minuti provocando gravi disagi e danni in diversi comuni. Le zone più colpite risultano essere Induno Olona, Bregazzana, Sant’Ambrogio e l’area iniziale della Valganna, dove si sono registrati allagamenti,...

Apr 24, 2025 - 16:13
 0
Nubifragi nel Varesotto: frane, allagamenti e strade chiuse con persone intrappolate in case e auto

Una violenta perturbazione ha colpito il nord della provincia di Varese durante la serata di ieri con fulmini e un accumulo importante di pioggia in pochi minuti provocando gravi disagi e danni in diversi comuni. Le zone più colpite risultano essere Induno Olona, Bregazzana, Sant’Ambrogio e l’area iniziale della Valganna, dove si sono registrati allagamenti, frane e smottamenti che hanno compromesso la viabilità.

In particolare, a Induno Olona, i due rami del fiume Olona hanno superato gli argini, invadendo case, strade e la zona industriale. Alcune abitazioni sono state completamente allagate e diverse persone sono rimaste intrappolate nelle loro case. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente, trasferendo in sicurezza gli abitanti dai piani bassi a quelli superiori.

Gli allagamenti hanno inoltre travolto numerose auto in sosta, mentre nella zona industriale alcune attività hanno subito gravi danni tra cui il birrificio Poretti di Induno Olona e la fabbrica della Lindt dove una persona è stata evacuata dai vigili del fuoco dal pianterreno al piano superiore.

Rimangono chiuse ancora alcune strade

La situazione si è fatta particolarmente critica anche lungo la Strada Statale 233, all’altezza delle grotte della Valganna, dove si è verificata una frana che ha reso necessaria la chiusura al traffico fino a nuovi aggiornamenti. Sono stati segnalati anche altri cedimenti del terreno, con sassi e detriti finiti sull’asfalto.

Anche la strada per Bregazzana è stata chiusa per motivi di sicurezza a seguito di una frana e alle prime ore di oggi risulta ancora chiusa. In totale, nella notte tra il 23 e il 24 aprile, i vigili del fuoco hanno eseguito circa cinquanta interventi nella zona.