Northern Trust offrirà servizi di custodia e gestione della liquidità per Haycen, emittente di stablecoin nel settore del trade finance
Northern Trust fornirà servizi di custodia e gestione della liquidità a Haycen, una società specializzata in soluzioni basate su stablecoin.


Northern Trust fornirà servizi di custodia e gestione della liquidità a Haycen, una società specializzata nella creazione di soluzioni basate su stablecoin per istituti di credito non bancari nel settore del trade finance. L’annuncio è arrivato tramite un comunicato stampa rilasciato giovedì dall’azienda. Questa collaborazione mira a facilitare e modernizzare il commercio globale attraverso l’uso di stablecoin, che rappresentano un’alternativa innovativa ai metodi di pagamento tradizionali.
Il ruolo di Northern Trust nella custodia delle stablecoin di Haycen
Northern Trust Asset Servicing si occuperà della gestione della custodia a livello globale per i depositi fiat dei clienti di Haycen. Parallelamente, Northern Trust Asset Management fornirà servizi di cash sweep, consentendo una gestione efficiente della liquidità.
Le stablecoin sono criptovalute il cui valore è ancorato ad un asset tradizionale come il dollaro statunitense o l’oro. Oltre ad essere strumenti chiave nei mercati delle criptovalute, vengono impiegate anche per facilitare trasferimenti internazionali di denaro con maggiore rapidità ed efficienza.
Haycen e la digitalizzazione del trade finance grazie a Northern Trust
Operando tra il Regno Unito e l’Europa, Haycen si specializza in sistemi di pagamento digitali per il trade finance, offrendo soluzioni basate su stablecoin rivolte principalmente agli istituti di credito non bancari. Questo settore riveste un ruolo cruciale nel commercio globale, ma è ancora fortemente dipendente da flussi di lavoro manuali, aumentando costi e complessità per le aziende coinvolte.
Uno degli ostacoli principali nel trade finance riguarda proprio l’accesso ai finanziamenti, soprattutto per le piccole e medie imprese. Le rigide regolamentazioni e le procedure tradizionali rendono complesso l’accesso ai capitali, limitando la crescita delle attività commerciali. In questo contesto, le stablecoin emergono come una soluzione efficace per semplificare e rendere più accessibili i finanziamenti nel settore.
Grazie alla sua infrastruttura basata su criptovalute, Haycen garantisce una maggior disponibilità di dollari statunitensi tramite stablecoin, offrendo tempi di regolamento immediati e riducendo l’attrito tipico nei trasferimenti internazionali. Questo permette agli operatori commerciali di gestire le transazioni in maniera più fluida, eliminando i ritardi e i costi elevati dei sistemi bancari tradizionali.
Un mercato in trasformazione: le stablecoin rivoluzionano il settore finanziario
Il fondatore e CEO di Haycen, Luke Sully, ha sottolineato l’importanza delle stablecoin nel commercio internazionale. Secondo Sully, il flusso globale di beni e servizi dipende da una liquidità senza ostacoli. Tuttavia, le recenti evoluzioni normative hanno costretto le banche a ridimensionare le loro operazioni nel trade finance. Questo ha creato un vuoto nel mercato, offrendo opportunità per operatori non bancari che cercano nuove modalità di gestire flussi finanziari dal valore annuo di 2.000 miliardi di dollari, il 95% dei quali denominati in USD.
Per questi partecipanti, l’uso delle stablecoin non solo migliora i rendimenti finanziari, ma garantisce anche regolamenti istantanei e gratuiti a livello globale, rendendo le transazioni più efficienti e trasparenti.
Il coinvolgimento del governo britannico e nuove iniziative nel settore delle stablecoin
Haycen ha ricevuto finanziamenti dal governo del Regno Unito per sviluppare stablecoin di livello istituzionale, un segnale chiaro dell’interesse crescente verso questa tecnologia. Le stablecoin, infatti, stanno attirando sempre più attenzione da parte delle istituzioni finanziarie tradizionali e dei principali operatori economici.
Nella stessa settimana, altre due importanti notizie hanno messo le stablecoin al centro del dibattito finanziario. Secondo il Financial Times, Fidelity Investments è nelle fasi avanzate di sviluppo della propria stablecoin, dimostrando il crescente interesse delle grandi istituzioni per il settore. Inoltre, World Liberty Financial (WLFI), un protocollo di finanza decentralizzata supportato da Donald Trump, ha confermato i piani per il lancio di una sua stablecoin.
Conclusioni: il futuro del trade finance passa attraverso le stablecoin
La partnership tra Northern Trust e Haycen rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione del trade finance, un settore che tradizionalmente ha faticato ad adottare innovazioni digitali. L’utilizzo delle stablecoin per facilitare l’accesso ai finanziamenti e velocizzare le transazioni internazionali potrebbe influenzare profondamente l’industria del commercio globale.
L’interesse crescente da parte di istituzioni come Fidelity Investments e World Liberty Financial indica che le stablecoin non sono più solo strumenti di nicchia, ma stanno diventando una componente essenziale nei sistemi finanziari moderni. Con il supporto di entità regolamentate e governi, il futuro del trade finance potrebbe essere sempre più basato su asset digitali, migliorando accessibilità ed efficienza per tutte le aziende coinvolte.