MINI, tutti i modelli in vendita in Italia. Caratteristiche e prezzi
Ecco la completa gamma per il mercato italiano della casa automobilistica
A marzo 2025, MINI ha immatricolato in Italia 1.409 vetture (+5,62%), salendo così a 3.562 unità (-4,32%) nel primo trimestre dell'anno. La casa automobilistica inglese del Gruppo BMW sta portando avanti un completo rinnovo della sua gamma di auto che oggi viene proposta sia con motorizzazioni endotermiche e sia elettriche. Di recente MINI ha ammesso di aver rinunciato all'ambizioso obiettivo di voler diventare un marchio solo elettrico entro il 2030 e sebbene continui a lavorare per arrivare un giorno a disporre di una gamma di sole BEV, si impegna ancora a sviluppare i motori a benzina che troveremo sotto al cofano dei suoi modelli futuri.
Accanto alla MINI Cooper a 3 porte, la gamma include crossover e SUV e non manca nemmeno una Cabrio. A listino ci sono poi anche le più sportive varianti John Cooper Works. Vediamo quindi quali sono i principali modelli che oggi MINI propone in Italia.