Milano Design Week 2025, il nuovo villaggio Olimpico di Cortina all’insegna della sostenibilità
Come sarà il nuovo Villaggio Olimpico di Cortina d’Ampezzo in vista dei prossimi Giochi Invernali? Sostenibile, attento al riuso dei materiali e made in Italy. Questo è quanto emerge dall’installazione presentata dalla Società Infrastrutture Milano Cortina e dalla Fondazione Milano Cortina nel corso della Milano Design Week 2025. L’opera, allestita in Piazza del Compasso d’Oro L'articolo Milano Design Week 2025, il nuovo villaggio Olimpico di Cortina all’insegna della sostenibilità sembra essere il primo su Dove Viaggi.

Come sarà il nuovo Villaggio Olimpico di Cortina d’Ampezzo in vista dei prossimi Giochi Invernali? Sostenibile, attento al riuso dei materiali e made in Italy. Questo è quanto emerge dall’installazione presentata dalla Società Infrastrutture Milano Cortina e dalla Fondazione Milano Cortina nel corso della Milano Design Week 2025.
L’opera, allestita in Piazza del Compasso d’Oro 1, davanti all’ADI Design Museum, mostra i futuri alloggi che ospiteranno gli atleti olimpici e paralimpici. La presentazione è stata fatta nel corso dell’appuntamento annuale di “OPEN AIR DESIGN VISION”, format targato Crippaconcept, brand italiano leader nel design delle unità abitative mobili di nuova generazione per il turismo open air.
Leggi anche: Milano Cortina 2026: gli eventi in Lombardia
Villaggio Olimpico Milano Cortina 2026: green e modulare
L’ospitalità e l’accoglienza stanno vivendo una trasformazione senza precedenti. La modularità e la progettazione sostenibile ridefiniscono il concetto di spazi abitativi. Così, a Cortina verranno posizionate 377 mobile home lunghe 8,60 metri e larghe 4,50 metri, di Crippacampeggio, che ospiteranno i 1.400 atleti.
Le casette mobili sono costruite con materiali riciclabili e certificati, un isolamento ottimizzato e finiture eco-friendly e dotate di certificazione EPD (Environmental Product Declaration), che attesta un ciclo di vita studiato per minimizzare l’impatto ambientale e garantire trasparenza nei processi produttivi. Durante il Fuorisalone sarà possibile visitare uno degli alloggi posizionati in Piazza del Compasso d’Oro 1, tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00.
Dopo le Olimpiadi, il riuso per il turismo open air
Se da un lato il Villaggio Olimpico e Paralimpico rappresenta un modello avanzato di architettura modulare, dall’altro rappresenta un punto di partenza e riflessione su come questa esperienza possa essere applicata a settori diversi.
“Lavoriamo con designer e università per sviluppare soluzioni mobili, efficienti e capaci di generare valore per i territori. Le mobile home riflettono una nuova attenzione al tema della sostenibilità, dell’accessibilità e della circolarità applicata all’architettura temporanea – spiega Sergio Redaelli, Ceo di Crippaconcept -. Il modello di architettura mobile che proponiamo guarda al futuro: non solo per eventi globali, ma anche per il turismo open air, che sta diventando sempre più diffuso e destagionalizzato.”
DoveViaggi è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato
Dove Viaggi ©RIPRODUZIONE RISERVATA
L'articolo Milano Design Week 2025, il nuovo villaggio Olimpico di Cortina all’insegna della sostenibilità sembra essere il primo su Dove Viaggi.