Meteo: scopriamo se sono attendibili le previsioni di Pasqua

Le previsioni per il fine settimana pasquale sono oggetto di grande interesse per gli appassionati meteo, ma anche per i non appassionati che vogliono sapere che tempo farà nel ponte delle vacanze pasquali. Si tratta di uno dei temi di maggior peso assoluto anche perché spesso una previsione riferita a un periodo relativo a delle […] Meteo: scopriamo se sono attendibili le previsioni di Pasqua

Apr 15, 2025 - 19:03
 0
Meteo: scopriamo se sono attendibili le previsioni di Pasqua

Le previsioni per il fine settimana pasquale sono oggetto di grande interesse per gli appassionati meteo, ma anche per i non appassionati che vogliono sapere che tempo farà nel ponte delle vacanze pasquali. Si tratta di uno dei temi di maggior peso assoluto anche perché spesso una previsione riferita a un periodo relativo a delle festività incide sulla possibilità che le persone decidano di fare vacanze o meno.

 

Cosa sappiamo del fine settimana di Pasqua?

Per quanto riguarda il fine settimana di Pasqua, la tendenza ad oggi è scarsamente attendibile ed è soggetta anche a importanti cambiamenti rispetto a quello che è il meteo atteso per quelle giornate. Tale situazione di forte difficoltà previsionale da parte dei principali centri meteo deriva dal fatto che molto di ciò che accadrà nel prossimo periodo è nelle mani della fase di maltempo che interesserà il nostro paese nella giornata di mercoledì 16 Aprile e giovedì 17 Aprile.

Stando alle proiezioni attuali, sembra che l’anticiclone non abbia sufficiente forza per rialzarsi e ristabilire un dominio duraturo sul nostro paese, ma siano le correnti atlantiche ad essere piuttosto vivaci e in grado di mantenere sotto il loro dominio le condizioni atmosferiche del continente europeo.

 

La previsione è attendibile?

La previsione elaborata dal centro meteo europeo ECMWF, così come quella elaborata dal modello matematico americano GFS, al momento non godono di alta affidabilità per il weekend di Pasqua. Andando ad analizzare lo spread del modello ECMWF, si vede in maniera piuttosto evidente che l’area sulla penisola Iberica e poco a ovest dell’Italia è contraddistinta da colori verdi chiari. Questo significa che la previsione elaborata dal modello matematico è scarsamente attendibile per soprattutto l’Italia Centro-Settentrionale mentre se osserviamo l’Italia Meridionale notiamo che si trova sotto colori viola che indicano un’ottima affidabilità previsionale. Ciò significa che al Sud Italia, la Pasqua è possibile che trascorra sotto condizioni di tempo stabile e in prevalenza soleggiato mentre per l’evoluzione sul Centro-Nord Italia si è lontani dal conoscere la soluzione.

Meteo: scopriamo se sono attendibili le previsioni di Pasqua