
La primavera continua a giocare con l’Italia, proponendo una nuova
altalena di emozioni meteo: meno piogge rispetto alle settimane passate, freschi venti orientali e poi,
all’improvviso,
un’impennata di caldo africano. Da qui a domenica 4 maggio, il tempo vivrà
quattro fasi distinte, ognuna con le sue peculiarità. Vediamole nel dettaglio per capire cosa ci attende nei prossimi giorni.
Prima fase: ancora piogge e calo termico Tra giovedì 24 e sabato 26 aprile, un
nuovo ciclone atlantico raggiungerà l’Italia, scivolando rapidamente lungo le regioni adriatiche. Questo porterà con sé
piogge sparse, soprattutto tra Abruzzo, Molise e Puglia, con rovesci più intensi nelle aree interne e appenniniche. Le
temperature subiranno una
nuova flessione, riportandosi su valori leggermente sotto la media del periodo. Seconda fase: perturbazione più decisa al Centro-Sud A partire
da domenica 27 e fino a martedì 29 aprile, sarà la volta di una
seconda perturbazione, questa volta
in arrivo dalla Francia. Il
maltempo colpirà in particolare le
regioni centro-meridionali e le Isole Maggiori, dove sono attese precipitazioni anche a carattere temporalesco, specie tra Sardegna, Sicilia, Campania e Calabria. Le regioni settentrionali invece beneficeranno di un tempo più stabile. Terza fase: venti freschi dai Balcani, ma senza piogge
Tra mercoledì 30 aprile e giovedì 1° maggio, un impulso di origine scandinava attraverserà i Balcani, inviando
sull’Italia venti freschi di grecale e bora. Questo contribuirà a mantenere il clima frizzante, soprattutto nelle ore notturne e al primo mattino,
ma senza fenomeni di rilievo: il tempo si manterrà in prevalenza asciutto, con cieli parzialmente nuvolosi. Quarta fase: svolta africana, temperature in netta risalita Infine,
da venerdì 2 a domenica 4 maggio, l’anticiclone nordafricano tornerà a espandersi verso l’Italia, portando un deciso
miglioramento del meteo e un aumento delle temperature. Il sole dominerà su gran parte del Paese, con valori termici in risalita anche di 4-5 gradi rispetto ai giorni precedenti. Al Centro-Sud si potranno toccare punte prossime ai 28-30°C,
preludio di una parentesi quasi estiva. Ci ritorneremo.
Meteo: Scoppia l’Estate! Caldo Africano in Arrivo